Milano: su edilizia scolastica centrato il primo obiettivo del Pnrr-2. Tra i progetti terminati ci sono le scuole di Legnano, Rho e Parabiago

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

MILANO – Un grande risultato per la Città metropolitana di Milano, che ha centrato l’obiettivo dell’aggiudicazione lavori entro il 15 settembre dei 33 progetti della Missione M4C1I3.3 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La misura ha come obiettivo principale quella di consentire la messa in sicurezza e la riqualificazione degli istituti di ogni ordine e grado, dalle scuole dell’infanzia fino alle superiori. Un grande ed importante Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica, i cui cantieri dovranno essere avviati entro il 30 novembre 2023 (alcuni sono già stati eseguiti, altri sono partiti come da elenco sotto riportato)

L’ELENCO DEI PROGETTI TERMINATI E AVVIATI:

Progetti terminati: Legnano- IIS Dell’Acqua – Recupero della palestra come spazio polifunzionale – 300.000 euro; Legnano- IIS Bernocchi – laboratorio di torneria riconvertite in aule didattiche – 210.000 euro; MILANO -Galilei – Tito Livio – Laboratorio di elettronica riconvertito in aule- 700.000 euro; Parabiago- IIS Maggiolini – LS Cavalleri -Manutenzione straordinaria delle coperture e dei bagni delle palestre- 210.000 euro; Rho – Liceo Rebora – Ristrutturazione spazi didattici della succursale – 1.650.000 euro; Milano – Frisi- Controsoffittatura e messa in sicurezza sfondellamento dei solai 650.000.
Progetti avviati: manutenzione straordinaria edifici- 9.619.920 euro di cui 720mila cofinanziati; Milano -Istituto Pareto – Manutenzione straordinaria ed efficientamento energetico – 2.200.000 euro; Arese- Istituto B. Russel – Nuovo corpo aule – 1.900.000 euro; Legnano- IIS Bernocchi — Efficientamento energetico, messa in sicurezza delle facciate e sostituzione serramenti – 2.200.000 euro (di cui 200.000 euro Fondo Opere Indifferibili); Milano – Istituto Kandinsky- Sostituzione serramenti e ripristino facciate – 1.700.00o euro; Arese – Liceo Falcone Borsellino – Rifacimento coperture e adeguamento impianti elettrici- 600.000 euro; Rho – Liceo Rebora – Adeguamento normativo e acquisizione CPI- 600.000 euro; Paderno: Dugnano- Istituto scolastico Gadda -Fornitura e posa di nuovi infissi-600.000 euro; Milano – Educandato Setti Carraro Dalla Chiesa- Manutenzione straordinaria della copertura – 1.540.000 euro (di cui 140.000 euro di Fondo Opere Indifferibili); Milano – Istituto Verri – Sostituzione serramenti – 2.197.041,71 euro (di cui 29.582,90 euro cofinanziato e 197.041,71 euro Fondo Opere Indifferibili); Milano – Istituto Vespucci- Rifacimento manto di copertura aula, palestra e laboratori -1.500.000 euro; Cernusco sul Naviglio – Istituto scolastico IPIA- Manutenzione straordinaria e miglioramento sismico – 3.806.000 euro (di cui 346.000 euro Fondo Opere Indifferibili).

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner