Altri due escurionisti tratti in salvo dal Soccorso Alpino in Lombardia

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

LAVENO Un escursionista, ruzzolato per alcuni metri mentre stava scendendo lungo il sentiero del Sasso del Ferro, comune di Laveno, in cima alla funivia del Lago Maggiore, è stato soccorso ieri dagli uomini della stazione di Varese del Soccorso alpino, XIX Delegazione Lariana. L’uomo, un turista di 70 anni, è finito contro un albero e ha riportato alcuni traumi. Sul posto è intervenuto l’elisoccorso di Como di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza.

L’escursionista è stato messo in sicurezza e trasportato in ospedale. Solo poche ore prima i tecnici della VI delegazione Orobica, stazione di Valbondione, sono stati impegnati in un altro intervento nella zona del Passo Scaletta, in provincia di Bergamo. Un escursionista è ruzzolato per una quindicina di metri sotto il passo, a una quota di circa 2500 metri e ha riportato traumi e sospette fratture. L’elisoccorso di Bergamo ha effettuato un primo tentativo di avvicinamento, ma in zona la visibilità era ridotta a causa della nebbia.

Il mezzo è quindi sceso in piazzola e ha imbarcato una squadra, con due tecnici e un infermiere del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, che hanno raggiunto l’uomo il quale è stato messo su una barella ed è cominciato il difficile trasporto verso valle. Il miglioramento delle condizioni meteo ha permesso all’elicottero di salire e di recuperare il ferito con il verricello per trasportarlo in ospedale. L’intervento è finito in tarda serata.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner