La TV che va a picco: storie infinite ma ripetute. Di Massimo Moletti

Storia delle stavkirker, tesoro del medioevo norvegese. A cura di Luciana Benotto

Le stavkirker, ovvero le impareggiabili chiese di legno innalzate senza l’uso di chiodi, furono prevalentemente costruite tra il XII e il XIV secolo, anche...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Torniamo dalle ferie senza soldi e con tintarella da selfie!! Con milioni di foto sui social per fare vedere di avere superato la prova costume …
Come cambiano i modi di porsi perché gli atteggiamenti normali di oggi con abbigliamento o non avrebbero fatto scandalo in passato..
Usare i giusti filtri e i monumenti come appoggio alla nostra vanità per risultare con più like del vicino….”.

CERANO NO – I viaggi si fanno per fare invidia e cliccare sulla memoria del piacere … Io c’ero, sono stato non basta più il compagno del bar o di incontro o limitrofe storie
Serve il mondo o il pianeta perché lo specchio deve essere l’universo …intero .. Il nostro ego non ha più confini e classi sociali tanto che chi ancora è umile suona come inutile…
Un popolo di aspiranti tutto e gelosi di tutto senza passare dalla porta della realtà dei provino o casting selezioni…

I talent sono continui ma è la nostra convinzione che non ha più argini.. In questo pianeta che cambia sempre più schiavo dei social e telefonino, tablet e ogni forma interattiva..
La tv riprende la sua attività sempre uguale con programmi politico da selfie e commentihaters e chilometriche discussioni social.
Soliti reality con famosi per modo di dire e talent della litigata. Non hanno scoperto nulla perché Costanzo e Corrado avevano già capito tutto..
Agli italiani piace apparire, saperla lunga, criticare, sbeffeggiare, fare finta di commuoversi e gridare facendo il verso del lupo e pianto coccodrillo.
Vecchi saggi da mercato con la battuta semplice e facile e contenuta nel post …
Una TV ormai prona al web per paura di sparire ma si sta legando la corda al collo da sola …
Sempre le solite facce con le solite smorfie e mimiche sempre le solite parole.
Un conto in banca sempre più ampio, ma con idee sempre più nulle e asservita al pubblico.
Il cliente ha sempre ragione ? In un nulla che distrugge la fantasia senza nemmeno un granello di sabbia per fare crescere sogni.
Le storie come i palinsesti non sono infinite ma ripetute

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner