Legnano piange Pietro e Marisa Cozzi, morti nell’incidente di ieri a Sesto Calende

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

LEGNANO La città di Legnano, il mondo imprenditoriale e associativo: tutti uniti nel cordoglio per la drammatica morte dei coniuti Pietro e Marisa Cozzi, vittima del grave incidente avvenuto ieri sera sull’A8 Milano Varese all’altezza di Sesto Calende.

Pietro Cozzi è morto in un incidente automobilistico, vittima delle lamiere di quell’auto che aveva simboleggiato il suo successo imprenditoriale, che nel tempo era divenuto anche impegno forte nel tessuto associazionistico del terzo settore. Il dolore espresso unanimemente dai vertici politici e datoriali testimonia come Pietro Cozzi abbia plasticamente rappresentato, nella sua lunga vicenda umana e professionale, l’autentica grandezza della responsabilità sociale d’impresa: l’imprenditore, quello illuminato, non rinuncia mai a restituire al territorio dove opera una parte dei profitti realizzati. Un’idea di comunione tra impresa e territorio resa iconica da Adriano Olivetti, che nel secolo scorso (e per fortuna ancora oggi)

Il cordoglio dell’Amministrazione di Legnano
Il sindaco Lorenzo Radice, la vice Anna Pavan, tutta l’amministrazione e gli uffici del Comune di Legnano esprimono il loro cordoglio per la morte di Pietro Cozzi e della moglie Marisa.

«Il ricordo di Pietro Cozzi è legato al tratto di strada fatto insieme nel mio periodo da sindaco; un periodo in cui ho potuto apprezzare la sua instancabile capacità di proporre iniziative sempre nuove a favore della nostra comunità e con un occhio di riguardo per i nostri giovani. L’ho conosciuto in particolare per le borse di studio e per il “Bosco vivo della fondazione”, due iniziative che dicono molto della sua attenzione e propensione a proiettarsi nel futuro. Ho ammirato il suo ottimismo, la battuta sempre pronta, la capacità di conquistare gli interlocutori con un sorriso, ma anche con la concretezza tipica dell’uomo del fare. Con la sua scomparsa Legnano perde una persona di grande valore che alla comunità locale ha dato tanto come imprenditore, filantropo e benefattore. Ai figli Elisabetta e Roberto va tutta la mia vicinanza».

Il ricordo del Presidente della Famiglia Legnanese, Gianfranco Bononi
“Il Presidente e tutto il direttivo della Fondazione e della Immobiliare Famiglia Legnanese con il Presidente, Ragiù, direttivo e soci tutti della Famiglia Legnanese hanno appreso con sgomento la notizia della morte del past presidente Pietro Cozzi e dall’amata moglie Marisa. Pietro lascia improvvisamente un vuoto incolmabile, in questo momento di dolore tutti noi ci stringiamo compatti in un abbraccio ai figli Roberto ed Elisabetta”.

Il messaggio di condoglianze del consiglio direttivo e del direttore di Confcommercio Legnano
“Apprendiamo con sgomento la terribile notizia della scomparsa dell’imprenditore e fondatore della concessionaria F.lli Cozzi, dell’uomo socialmente impegnato nella Fondazione Famiglia Legnanese e soprattutto dell’amico Pietro e della sua amata Marisa. Ci stringiamo con un forte abbraccio all’immenso dolore dei figli Elisabetta e Roberto.”

Lo piange anche il Presidente della Fondazione Ticino Olona
“Da non credere. Quando, ieri sera, la notizia della scomparsa di Pietro Cozzi e della moglie Marisa mi ha raggiunto sono rimasto attonito per tanto tempo. Non riuscivo a crederci. Pietro, un punto di riferimento, un interlocutore sicuro, una persona che ha dedicato tutta la vita ad assolvere all’obbligo della cosiddetta “decima”: ognuno ha il dovere morale di restituire alla società una parte, piccola o grande, di quello che la società nel suo complesso ha dato a lui. E Pietro lo faceva alla grande con un entusiasmo che contagiava: ricordo, solo per citare uno degli ultimi episodi, come ha coinvolto noi della Fondazione nel progetto del “bosco in città” per coltivare giovani talenti. E ancora il suo impegno a diffondere il valore della Filantropia: diceva che tutti noi possiamo essere filantropi. Credeva moltissimo nei giovani e in essi investiva in molti modi. Come non ricordarlo poi nelle sue presentazioni alle giornate dello studente seguendo la scaletta scritta sul tablet che sempre portava con sé. Mancherà a tutti quelli che hanno a cuore Legnano e il suo progresso, resterà però il suo insegnamento che ci accompagnerà e ci spronerà a continuare ad impegnarci per il bene comune. Ai figli, Elisabetta e Roberto, il cordoglio del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Comunitaria Ticino Olona e mio personale”, il Presidente di Fondazione Ticino Olona, Salvatore Forte.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner