MILANO Un orologio ‘Richard Mille’ dal valore dichiarato di mezzo milione di euro è stato rapinato a un imprenditore libico a Milano.
Secondo la denuncia fatta dal facoltoso uomo di affari, la rapina è avvenuta martedì sera in via Gerolamo Marone, in pieno centro, tre minuti a piedi dalla Scala. A rapinare l’imprenditore sarebbe stato un uomo che, nel prendergli il prezioso orologio, lo ha spintonato a terra causandogli lesioni alla mano e alle ginocchia. Il libico, che verso le 21:30 stava tornando in hotel con familiari tra cui un figlio di 7 anni, ha cercato invano di inseguire il rapinatore, però troppo veloce nella fuga in direzione Duomo.
Questi orologi si caratterizzano per avere un aspetto che è impossibile confondere, visto che è sofisticato e innovativo, ma al contempo sono dotati di una struttura molto resistente e un sistema semplice da usare. Fin dal momento in cui Richard Mille ha fatto il suo debutto sul mercato nel 2001, questi orologi sono il frutto di una vera e propria combinazione di materiali e di tecniche all’avanguardia riprese da altri ambiti, ovvero nello specifico la F1 oppure l’industria aerospaziale. Insomma, un vero e proprio orologio che ha saputo guardare al futuro e che ha aperto una via per lo sviluppo di tanti altri modelli in questo settore.
La storia del marchio Richard Mille
Questo brand è nato nel corso del 1999 grazie alle intuizioni di Richard Mille, che ha dedicato tanti anni in precedenza al settore dell’orologeria e della gioielleria di alto pregio. Una peculiarità da sottolineare è la sua visione sempre improntata al futuro e alla ricerca di innovazione.