Castrocaro: un festival per sfuggire dall’omologazione & ascoltare il nuovo – A cura di Monica Mazzei

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Questa mattina, si è svolta la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2023 di una delle più famose gare canore italiane a livello nazionale.

Castrocaro: anche nel 2023 si conferma speranza delle giovani promesse.

CASTROCARO – BEPPE VESSICCHIO che è stato al timone di una giuria variegata, che ha lavorato alacremente e senza sosta, per riconoscere ed offrire al pubblico i nuovi talenti nascenti, ha dichiarato:

“Uscire dall’omologazione dell’epoca corrente è la finalità di questa edizione. Ci prefiggiamo di incoraggiare i giovani innovatori che necessitano di una spinta per trovare il coraggio di esprimere le proprie idee musicali.”

La successione di volti sempre freschi e giovani testimonia la volontà della kermesse, di mantenersi continuamente al passo con i tempi, di non cadere negli stereotipi e nei modelli del passato, e di volersi imprimere nel cuore di un pubblico attuale, come in quello dei nuovi esponenti musicali che fioriscono quotidianamente.

Non da ultimo, la nuovissima direzione sta lavorando per avvicinare di più Castrocaro al mondo dei social network, poiché è inconfutabile come la Rete favorisca la crescita di una compartecipazione globale in tempo reale.

CARLO AVARELLO, produttore, che ha lavorato alla scelta dei 10 finalisti insieme a Vessicchio ed all’autore SALVATORE MINEO, ha aggiunto:

“Il 29 luglio abbiamo terminato e abbiamo decretato insieme al Maestro Beppe Vessicchio, i 10 finalisti sui 58 artisti che erano rimasti. Le prime selezioni le avevamo iniziate già a Sanremo.
L’appuntamento ora è per il 22 settembre.”

La serata sarà presentata dal rapper CLEMENTINO.

Importanti le personalità dell’ambiente musicale che hanno formato la giuria 2023 e hanno contribuito all’analisi di materiale ed esibizioni dei candidati: come la polistrumentista e compositrice SERENA BRANCALE, il cantautore FIAT 131, ed il giovane autore e produttore MANUEL FINOTTI.

PRESENTE E PASSATO (E FUTURO) DEL CASTROCARO FESTIVAL

Festival ha conosciuto alcuni anni recenti di difficoltà, ma non si possono dimenticare i brillanti risultati raggiunti nei decenni da questa manifestazione, e gli artisti portati sotto le luci della ribalta (e poi rimastici per sempre), dagli organizzatori e manager che se ne sono occupati con amore.

L’Isola degli Artisti etichetta è l’organizzazione che si prefigge di restituire questa istituzione della musica agli antichi splendori, e che produrrà l’edizione 2023, grazie a CARLO AVARELLO, produttore originario di Aprilia.

Il Festival di Castrocaro vanta una lunghissima storia iniziata nel lontano 1957. La sua base si trova a Castrocaro Terme e Terra del Sole, dai quali eredita il nome; ma si rivolge a tutto il territorio italiano.

Per comprenderne importanza e lungimiranza, basti dare un occhio ad alcuni dei cantautori ed interpreti usciti dalle sue scuderie:

ZUCCHERO, LAURA PAUSINI, MIA MARTINI, EROS RAMAZZOTTI.

Da meno non sono certo stati coloro che si sono trasmessi il testimone nella presentazione, e si va da PIPPO BAUDO, a MIKE BONGIORNO, sino ai più autorevoli nomi di talent scout quali CLAUDIO CECCHETTO, senza dimenticare più recenti dello star system televisivo e non, come PAOLO BONOLIS.
Fanno capolino infine AMADEUS, STEFANO DE MARTINO e BELEN RODRIGUEZ.

Tutto ciò, oggi sotto l’egida dell’ISOLA DEGLI ARTISTI, label oggi collaboratrice dei giganti della musica italiana, fondata dal compositore e produttore CARLO AVARELLO, volto noto nella storia sanremese.

Tra gli artisti più stimati a livello nazionale ed internazionale con i quali L’Isola vanta legami, possiamo ritrovare: GILBERTO GIL, LUCIO DALLA, FIORELLA MANNOIA, ORNELLA VANONI, LOREDANA BERTÈ, ANTONELLO VENDITTI, ELODIE, EMMA, MASSIMO RANIERI, e molti altri.

Per citare qualche altro esempio, “Che sia Benedetta”, “Il Peso del Coraggio” di Fiorella Mannoia e “La Verità” di Elodie, hanno ricevuto in tutte queste selezioni, delle menzioni speciali.

Inoltre, non si possono non citare le trasmissioni televisive da essa prodotte, quali ad esempio la 15a edizione del PREMIO LUNEZIA, per la quale è imprescindibile elencare i concorrenti migliori nell’offrire qualcosa di innovativo alla musica: BOCELLI, POOH, FOSSATI, PATTY PRAVO, CHARLES AZNAVOUR, MORANDI; proseguendo con la rassegna d’autore LELIO LUTTAZZI, dedicata alla memoria del Maestro omonimo e trasmessa in prima serata su RAIUNO.

I portatori di ricordi del Maestro sono stati: BAUDO, ARBORE, FIORELLO, FAZIO, TEOCOLI, VECCHIONI, ARISA, ZILLI, MORO, MASINI, BELLI, ELODIE e molti altri.

Il creatore Avarello è celebre anche per aver collaborato ad AMICI DI MARIA DE FILIPPI, dove ha proposto ben 7 talenti derivanti dall’ISOLA DEGLI ARTISTI ACADEMY, per essere stato Direttore musicale per AMICI CELEBRITIES, e di AMICI DI MARIA DE FILIPPI 2019/2020.

Non solo scopritore di nuovi geni musicali, ma pure eclettico musicista: si è esibito più volte con autoproduzioni, nei rinomati BLUE NOTE di New York, Tokio, all’UMBRIA JAZZ ed all’ARENA di VERONA.

Per info sui nomi che hanno fatto parte di tutte le tappe di selezioni svoltesi il 7-8 e 9 luglio, e poi il 14-15 e 16 luglio, vi rimando al sito ufficiale:

https://festivaldicastrocaro.it/

I finalisti 2023:

BOSCO (Alberto Boschiero, cantautore, 25 anni, Venezia)

CHIARA BRUNO (cantautrice, 26 anni, Palermo)

TOBIA LANARO (cantautore, 23 anni, Vicenza)

FRENÈSYA (Flavia e Federico Marra, duo di Cantautori, 22 e 28 anni, Roma)

KAOTIKA (Pietro Peloso, cantautore, 22 anni, Foggia)

DJOMI (Domenico Pini, cantautore, 21 anni, Ravenna)

SARA RUSSO (interprete, 24 anni, Padova)

VIRGINIA TONIATO (cantautrice, 24 anni, Padova)

NICOLA VIOTO (interprete, 19 anni, Venezia)

SENZA VOLTO (band di Nicola Colomboni, cantante, 26 anni, Nicola Giuliani, batterista, 25 anni, Nicola Ragnetti, bassista, 31 anni, Tommaso Golaschi, chitarra e seconda voce, 28 anni, Foggia)

A cura di Monica Mazzei

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner