Visita al museo di Legnano dove ‘riposa’ la spada di Turbigo

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Ormai è entrata nella storia dell’archeologia dell’Altomilanese con l’etichetta di ‘Spada di Turbigo’ in quanto è tradizione che il reperto archeologico prenda il nome del territorio comunale in cui è stato rinvenuto.
Sabato scorso (8 luglio 2023) un gruppo minuto di turbighesi, in prevalenza signore che seguono da vicino le iniziative della Biblioteca, ha partecipato alla visita guidata dall’archeologa Volontè (la seconda da destra nella foto) al museo archeologico Guido Sutermeister di Legnano dov’è esposta la spada celtica risalente all’età del Bronzo (fine XIV secolo a.C.). rinvenuta nel maggio del 2017 da Antonio Rialti lungo la sponda sinistra del fiume Ticino (località Tre Salti).
Nel museo la ‘nostra’ spada è posta accanto all’ascia del Bronzo Finale rinvenuta anch’essa nel greto del fiume Ticino a Turbigo (1989), nella stessa zona dove è stata rinvenuta la spada e documentata sul notiziario della Soprintendenza.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner