Le scuole di Cuggiono in visita alla diga del Panperduto

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

CUGGIONO/SOMMA LOMBARDO – Quest’anno la Settimana della Bonifica e della Irrigazione, almeno per il Consorzio, ha esteso eccezionalmente la sua durata oltre il termine ufficiale del 21 maggio in considerazione del maltempo che il mese scorso ha sconvolto l’originaria pianificazione delle iniziative, con l’annullamento di un evento organizzato sul Canale Villoresi nell’Altomilanese. Agli inizi di giugno il Presidente di ETVilloresi Alessandro Folli e il Direttore Generale Valeria Chinaglia hanno così accolto a Panperduto quasi un centinaio di bambini, tutti frequentanti le classi V della scuola primaria di Cuggiono (MI).

I ragazzi, con gli insegnanti e il loro Sindaco Giovanni Cucchetti (nella foto sotto con Folli e Chinaglia), grazie anche al supporto delle bravissime guide di Panperduto, sono stati accompagnati alla scoperta del sito, della sua importanza idraulica ma anche delle sue attrattive turistico-fruitive. Tra queste il Giardino dei Giochi d’acqua, dove i bambini hanno potuto sperimentare divertenti attività tra il ludico e il didattico. La visita ha previsto anche la navigazione all’interno del bacino e lungo un tratto di Ticino a bordo di una imbarcazione elettrica, a seguito della recente riattivazione del servizio, che si sta rivelando molto gradito al pubblico. La storia del Consorzio e la presentazione delle sue attività hanno suscitato grande interesse nei piccoli visitatori, dimostratisi estremamente sensibili anche ai temi della sostenibilità e del rispetto degli equilibri ambientali.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner