― pubblicità ―

Dall'archivio:

Caro affitti, Cattaneo: sgravi IMU a proprietari e incentivi per studentati

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

PAVIA ”Più che parlare di riconversione di caserme, ricorso al demanio e appalti pubblici che saranno pronti solo tra diversi anni e con tante incognite, visto i risultati attuali nella gestione dell’edilizia popolare, bisogna pensare a misure immediate come gli sgravi per i locatari che affittano agli studenti o a strumenti già sperimentati in alcuni comuni per l’edilizia privata con vincolo di destinazione per i servizi universitari.

Infine c’è la strada del potenziamento dei collegi”. Così il deputato, vice coordinatore nazionale e responsabile organizzazione territoriale di Forza Italia Alessandro Cattaneo in un’intervista al Sole 24Ore. ”Uno strumento – prosegue Cattaneo – è quello di incentivare i piccoli proprietari che a volte tengono sfitte le case perché terrorizzati da tasse e morosità. Si può ad esempio valutare lo sgravio Imu per chi affitta con prezzi calmierati oppure una cedolare secca ancora più agevolata. Certo bisogna valutare i mancati introiti per i comuni, ma ricordandoci che il minor gettito può essere compensato dall’emersione di tanti affitti oggi in nero”. ”Ci sono esperienze positive in Comuni a forte vocazione universitaria, come la città di Pavia di cui sono stato sindaco, che possono essere messe a sistema. Si può puntare ad esempio sulla concessione di terreni per l’edilizia privata con il vincolo di destinazione d’uso a servizi universitari per studenti e docenti per costruire immobili sia per la vendita che per l’affitto. Si può intervenire sugli oneri urbanistici che deve pagare il costruttore, che possono essere azzerati a condizione che queste agevolazioni si tramutino in prezzo calmierato in caso di vendita o affitto per lo studente. È una strada che già diversi comuni hanno seguito con successo”, conclude.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi