“Nella lettera con la quale indica Luigi di Maio inviato speciale delle Ue per il Golfo Persico, Josep Borrel, tra le altre cose, scrive dell’ex grillino: ‘I suoi ampi contatti con i Paesi del Golfo…’.
Si’, il Golfo di Napoli”.
Ironizza cosi’ su Twitter il sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, commentando la notizia di Luigi Di Maio nuovo inviato speciale per il Golfo Persico dell’Unione europea.
“La nomina di Di Maio ad inviato speciale dell’Europa per il Golfo Persico e’ un oltraggio al Governo e all’intera classe diplomatica italiana. Un incarico di 21 mesi che va ben oltre la scadenza imminente della legislatura a Bruxelles”. Cosi’ in una nota la deputata della Lega Simonetta Matone.
”L’indicazione da parte di Bruxelles di Di Maio inviato speciale dell’Ue per il Golfo Persico è una scelta senza ritegno. Dopo tutti i danni fatti da Di Maio nei rapporti con il mondo arabo è più che una presa in giro, è un attacco al Governo e un vero insulto agli italiani che lo avevano sonoramente bocciato alle elezioni. Uscito dalla porta italiana, rientra dalla finestra europea, assurdo”. Così in una nota Alessandro Panza, europarlamentare della Lega. “Gli italiani hanno votato: hanno scelto e continuano a scegliere il centrodestra, non sinistra o grillini. Sono sicuro che a Bruxelles avranno modo di apprezzare le profonde competenze di politica estera da parte di uno che quando faceva il Ministro non conosceva nemmeno il nome del presidente cinese. Alla faccia del merito, della competenza e della credibilità delle istituzioni Ue”.
PARLA LA COMMISSIONE EUROPEA
La Commissione europea “non ha annunciato nulla” a proposito della nomina del rappresentante speciale dell’Ue per il Golfo, per il quale Josep Borrell ha indicato Luigi Di Maio. Lo precisa un portavoce dell’esecutivo di Bruxelles, ricordando che “la procedura per la scelta e la nomina del rappresentante speciale Ue per il Golfo non è ancora stata completata e, poiché si tratta di una questione riservata interna al Consiglio, non vogliamo commentarla pubblicamente, né partecipare alle speculazioni dei media”. “Comunicheremo questo incarico una volta che tutte le decisioni saranno state finalizzate e adottate”, sottolinea il portavoce.