Ormai ci siamo. La carrozza del treno, che sarà posizionata nel giardino della RSA di Corbetta, è giunta nelle Officine di Arquata. Il desiderio dell’Amministrazione di Corbetta è di sostenere e supportare la realizzazione del progetto “Il treno e la terapia del viaggio”, che prevede l’installazione, per fini terapeutici, di una vera carrozza ferroviaria e con veri binari nel giardino della Casa di Riposo “Don Felice Cozzi” .
CORBETTA – La “terapia del viaggio” consiste in una terapia (non farmacologica) che ha l’obiettivo di dare sollievo e stimolare la memoria affettiva ed emotiva alle persone affette da Alzheimer.
Il treno simula un viaggio immaginario, vissuto come reale sul piano delle emozioni e delle sensazioni, che calma gli stati di agitazione dovuti alla malattia. Stiamo parlando di un’iniziativa unica in Italia, con terapia svolta proprio su un treno reale e non, come solitamente avviene, su di una simulazione virtuale.
“A Corbetta possiamo favorire una migliore qualità di vita alle persone anziane ricoverate in RSA e ai loro familiari – commenta il Sindaco Marco Ballarini – ed essere un punto di riferimento per il trattamento e la cura dell’Alzheimer. Una parte importante del progetto è stata completata, ma molto resta ancora da fare!”. Il percorso è cominciato: la carrozza è stata ritirata, grazie alla disponibilità di Trenord, ed ha raggiunto le Officine di Arquata con un trasporto eccezionale, particolarmente complesso, organizzato dalla società Ferrentino Srl ed eseguito dalla Logistic Service. Nelle Officine di Arquata la carrozza sarà allestita con gli strumenti e gli arredamenti adatti allo svolgimento delle terapie, insieme alla personalizzazione della livrea con tutti gli sponsor sostenitori.
“Ora manca solo lo sprint finale. Manca un piccolo aiuto da parte di tutti voi. – continua –
Facciamo la nostra parte per essere protagonisti di questa iniziativa. Chiunque vorrà partecipare alla realizzazione di questo progetto unico e innovativo potrà contribuire alla raccolta fondi eseguendo un bonifico con i dati sotto riportati:
BENEFICIARIO: UNIVERSIIS SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
IBAN: BANCO BPM – Filiale di Corbetta IT78O0503432992000000088469
CAUSALE: DONAZIONE PER IL PROGETTO IL TRENO E LA TERAPIA DEL VIAGGIO