TURBIGO – IL toponimo turbighese deve essere stato un ‘brand’ di qualità se è andato ad indicare anche dei particolari tramezzini d’antipasto (canapè) nella lingua dei nostri cugini d’Oltralpe. Un po’ quello che è successo anche al rosso ‘Magenta’, denominato appena dopo la fine della seconda guerra d’indipendenza italiana (1859). Ma anche Turbigo che in quella guerra aveva fatto la sua parte con il ‘combat de Turbigo’ ha avuto il suo riconoscimento mediatico al punto da avere l’onore di vedersi dedicare una strada a Parigi.
Dall'archivio:
Turbigo nel mondo del Cook: Canapés a la Turbigo
+ Segui Ticino Notizie
Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.
Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.