― pubblicità ―

Dall'archivio:

Robecco, domenica 26 le primarie del Pd. tutte le info

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

 
ROBECCO  Domenica 26 febbraio, presso la saletta riunioni piano terra del municipio di Robecco sul Naviglio, Via Dante Alighieri 21, dalle ore 8,00 alle ore 20,00, iscritti, elettori e simpatizzanti del Partito Democratico sono chiamati ad eleggere il prossimo Segretario del PD.
Dopo la prima fase delle convenzioni dei circoli e il voto degli iscritti che hanno designato i primi due partecipanti alla sfida conclusiva dalla rosa dei quattro candidati alla carica di Segretario nelle persone di Stefano Bonaccini e Elly Schlein, la scelta definitiva spetta ora al popolo degli elettori del Partito Democratico.

Il Partito Democratico nasce il 14 ottobre 2007 per volontà di tantissime persone: oltre tre milioni e mezzo di voti validi su tutto il territorio nazionale, che hanno dato vita alla sua assemblea costituente.

Nasce così, con lo strumento delle primarie e l’elezione di Walter Veltroni primo segretario del nuovo soggetto politico ancora tutto da costruire e sulle linee guida che lo stesso Veltroni aveva tracciato il giorno della presentazione della sua candidatura al Lingotto di Torino.

Nasce con una modalità nuova per il nostro Paese, fortemente democratica e partecipativa, che coinvolge l’intero corpo elettorale: il metodo delle “Elezioni Primarie”.

Un partito nuovo, giovane, che unisce due grandi tradizioni storiche politiche e ne diventa la casa, la casa dei democratici e riformisti italiani. Un partito giovane che ha incontrato subito, anche sul nostro territorio, il favore di tanti giovani.

Il 14 ottobre 2007 nasce anche il nostro Circolo Partito Democratico di Robecco sul Naviglio, sulla scia di questo processo e dell’entusiasmo che ha trasmesso a tanti che nella politica mancavano di punti di riferimento.

Le primarie si confermano ancora oggi come uno strumento democratico di grande partecipazione dove la base degli elettori può scegliere le cariche più alte dell’organizzazione a tutti i livelli.

In Italia siamo gli unici a perseguirlo come strumento vitale per la vita politica interna del partito.

Vi aspettiamo domenica 26 febbraio in Via Dante Alighieri 21 dalle ore 8,00 alle 20,00 muniti di tessera elettorale e carta di identità. Non mancate!!!

Il Segretario

Sergio Sinigaglia

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi