Lunedi 20 febbraio alle 17,45 presso l’ex convento dell’Annunciata
Bugno e Nibali padrini della MI-Sanremo da Abbiategrasso
Abbiategrasso – Dopo l’ufficialità da parte di Rcs Sport, della storica decisione portare la partenza della classicissima Milano Sanremo in programma sabato 18 marzo 2023 ad Abbiategrasso, fervono i preparativi nella città in riva al Naviglio Grande per accoglierla nel migliore dei modi.
Abbiategrasso non è nuova ad accogliere grandi eventi ciclistici, avendo con già ospitato due partenze ufficiali di tappa del Giro d’Italia nel 2018 e 2021 e quella sostitutiva della prevista poi annullata di Morbegno nel 2020 ed una tappa nel 2006 del Giro Donne.
La Città aspetta con curiosità e trepidazione la mattinata del 18 marzo e già nelle vie cittadine cominciano a spuntare qua e là le prime testimonianze d’accoglienza all’evento.
Primo appuntamento ufficiale ad un mese dalla partenza sarà la presentazione locale della gara, in programma LUNEDI 20 febbraio alle ore 17,45, presso l’auditorium dell’ex Convento dell’Annunciata, situato in via Pavia 22 ad Abbiategrasso.
Ospiti due grandi campioni, vincitori di due edizioni della Milano Sanremo, Gianni Bugno (vincitore nel 1990) e Vincenzo Nibali (vincitore nel 2018).
Con loro il responsabile ciclismo di Rcs Sport, Mauro Vegni e Luca Guercilena, team manager Trek-Segafredo.
Insieme ai giornalisti Luca Gialanella, responsabile ciclismo della Gazzetta dello Sport e Sergio Meda, già addetto stampa della Milano Sanremo, i presenti potranno rivivere alcuni momenti della storia della Classicissima di primavera ed apprendere quale e come sarà il programma della giornata della partenza. E non solo. Il maestro pasticcere Andrea Besuschio, titolare della omonima pasticceria premiata con tre torte dal Gambero Rosso, presenterà il nuovo dolce dedicato alla partenza da Abbiategrasso della Milano-Sanremo
Alla serata saranno presenti illustri ospiti del mondo del ciclismo, i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Abbiategrasso e del Comitato partenza Abbiategrasso.
Parterre d’eccezione, che omaggia così la città di Abbiategrasso nel migliore dei modi, per questa prima storica partenza della Milano Sanremo.