― pubblicità ―

Dall'archivio:

Elezioni Regionali, le affluenze in Lombardia nel 2018

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
MILANO   Una delle sfide delle elezioni regionali di domani e lunedì in Lombardia e nel Lazio sarà l’affluenza. Soprattutto dopo il crollo di circa 9 punti, il livello più basso mai registrato, che si è avuto alle ultime politiche di settembre 2022.
In particolare, al Senato sono andati alle urne il 63,90 degli aventi diritto (alle precedenti nel marzo 2018 furono il 73%), mentre alla Camera hanno votato il 63,91% (contro il 72,94% della precedente tornata elettorale). In Lombardia 5 anni fa (si votava in un solo giorno) andarono alle urne il 73,1% degli elettori (nelle regionali del 2013 l’affluenza era stata del 76,74%). Nel Lazio, nel 2018 andarono al voto il 66,55% degli aventi diritto (nelle precedenti regionali votò il 71,96%) Ecco l’affluenza nel 2018 nelle due regioni al voto, con i dati a livello provinciale.

 LOMBARDIA 73,10 —————————————————————- BERGAMO 75,87 BRESCIA 76,56 COMO 70,60 CREMONA 73,95 MANTOVA 70,36 MILANO 72,04 PAVIA 69,77 SONDRIO 66,27 VARESE 71,07 LECCO 75,67 LODI 75,13 MONZA E BRIANZA 75,82 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi