― pubblicità ―

Dall'archivio:

Giornata Raccolta Farmaco, Gruppo Comifar a fianco di Banco Farmaceutico da domani fino al 13 febbraio

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

LOMBARDIA – Anche quest’anno, dal 7 al 13 febbraio 2023, Gruppo Comifar sarà a fianco di Banco Farmaceutico in occasione della 23a Giornata di Raccolta del Farmaco, l’iniziativa che permette ai cittadini di acquistare, nelle farmacie aderenti, uno o più farmaci da banco e donarli ad alcune delle 1.800 realtà socio-assistenziali convenzionate che operano sul territorio.
Il Gruppo Comifar offrirà il proprio supporto all’iniziativa consegnando i kit di comunicazione, compresi locandine, volantini e pettorine, a 428 farmacie nella provincia di Milano, Monza e Pavia e attraverso l’adesione di alcune farmacie del network Valore Salute.

 

Il materiale informativo sarà utile ai volontari di Banco Farmaceutico che, all’interno delle farmacie aderenti, inviteranno i cittadini a contribuire e a partecipare all’iniziativa e daranno loro tutte le informazioni necessarie. “Ancora una volta, siamo lieti e onorati di poter dare il nostro contributo ad un appuntamento così importante come la Giornata di Raccolta del Farmaco, che si rinnova ogni anno. Banco Farmaceutico offre ai cittadini una grande opportunità di solidarietà e aiuto a chi, in questo momento, non ha i mezzi per poter acquistare anche i medicinali essenziali, anche i più comuni, e noi siamo onorati di partecipare attivamente”, ha detto Roberto Porcelli, Group General Manager del Gruppo Comifar. Dal 2000, la Giornata di Raccolta del Farmaco ha raccolto oltre 5.600.000 farmaci, per un controvalore commerciale di circa 34 milioni di euro. Durante l’ultima edizione del 2022, sono stati donati 479.470 confezioni di farmaci pari a un valore di 3.819.463 di euro.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi