― pubblicità ―

Dall'archivio:

Regionali/1, Cosima Buccoliero capolista del Pd a Milano

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
MILANO  Cosima Buccoliero, ex direttrice del carcere di Bollate e da gennaio 2022 direttrice della casa circondariale ‘Le Vallette’ di Torino, sarà la capolista del Pd a Milano per le prossime elezioni regionali.
“Vent’anni fa ho scelto di vivere in Lombardia e Milano è diventata la mia città. Da trent’anni lavoro come dirigente penitenziario le mie ultime esperienze sono la direzione del carcere di Milano Bollate, dell’istituto per minorenni Cesare Beccaria di Milano e della casa circondariale ‘Lorusso e Cotugno’ di Torino. Mi candido come figura di garanzia per tutti i cittadini lombardi”, spiega Buccoliero in una nota. “Nel carcere di Bollate, da me diretto dal 2019 al 2021, abbiamo creato un asilo nido per i figli del personale e delle detenute, anche aperto al territorio. Durante l’emergenza Covid abbiamo attivato un impianto di produzione di mascherine destinato alla Protezione Civile. Sono da sempre promotrice della cultura della legalità, secondo quanto prevede la nostra Costituzione”, continua Buccoliero.

“Voglio occuparmi di quello che come cittadina vivo quotidianamente in prima persona e conosco bene professionalmente: i problemi delle donne che lavorano, la carenza di strutture per genitori e neogenitori, l’assistenza sociale e l’accesso al sistema sanitario per la famiglia, la convivenza interculturale, la condivisione e l’integrazione, la sicurezza, la collaborazione della Regione con il terzo settore e le imprese. Sono queste – conclude – le motivazioni che mi hanno portato a candidarmi”. Sposata con due figli, Buccoliero è docente a contratto presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca per i corsi di ‘Deontologia professionale e tutela dei minori’ e ‘Profili teorici e pratici dell’esecuzione delle pene e delle misure di sicurezza’. In precedenza, è stata vice direttore della casa di reclusione di Milano Opera, direttore dell’Istituto penitenziario minorile Cesare Beccaria e direttore della casa circondariale di Bergamo.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi