MARCALLO CON CASONE – Sabato 17 dicembre la tradizionale festa a Marcallo con Casone. Appuntamento con l’associazione culturale Terra Insubre, presso il Centro Pensionati di via Pasteur dal primo pomeriggio con i mercatini e a seguire cena su prenotazione (vedi loncandina) contattando via WAPP il numero 340-5898919.
L’Associazione Culturale Terra Insubre nasce a Varese nel 1996 e da allora svolge un’intensa attività di ricerca storica e archeologica sui popoli celtici, germanici e alpini che nel corso dei millenni maggiormente hanno influenzato le genti e la storia dell’Insubria e della Lombardia, dell’area padano-alpina e del mondo mitteleuropeo. A fianco delle indagini archeo-storiche, basate anche sulla rielaborazione dei dati toponomastici ed etno-linguistici delle popolazioni lombarde ed europee, svolgiamo approfondimenti su tematiche a noi molto care quali la preservazione dell’ambiente, le tradizioni e le lingue locali, la gastronomia e la musica della nostra Terra.
Terra Insubre è da sempre impegnata a ridefinire i concetti di Autonomia, Federalismo e Identità, alla ricerca di nuove sintesi culturali per la creazione di un’Europa dei Popoli e delle Regioni.
Terra Insubre, oltre che sulla storica sede centrale di Varese, può oggi contare su sezioni locali attive a Como, Novara, Milano, Marcallo con Casone, Lecco, Lodi, Pavia e nel Canton Ticino. Della famiglia di Terra Insubre fa inoltre parte l’Associazione Culturale Terra Orobica, che opera principalmente nella provincia di Bergamo.