MILANO – Il Consiglio regionale della Lombardia dice No al cibo sintetico. E’ stata approvata oggi pomeriggio a Palazzo Pirelli la mozione, avanzata dalla Lega, a sostegno alle iniziative contro il cosiddetto ‘Cibo Frankenstein’.
Tra queste la sensibilizzazione sui rischi del cibo sintetico e l’appoggio alla petizione lanciata in questi giorni da Coldiretti. Il provvedimento impegna inoltre il presidente e la Giunta lombarda a difendere, in sede di Conferenza Stato-Regioni e nei rapporti con il ministero dell’Agricoltura, le filiere agro zootecniche lombarde minacciate dalla diffusione del cibo creato in laboratorio. “Il tema è legato ai grossi capitali che stanno investendo su queste dinamiche legate al cibo – spiegano il segretario consigliere dell’Ufficio di presidenza, Giovanni Malanchini, e il capogruppo della Lega, Roberto Anelli, i due firmatari della mozione – Da un lato è in atto l’ennesima offensiva speculativa da parte di alcune multinazionali, un’offensiva particolarmente pericolosa perché portata avanti in danno della biodiversità e contro il mondo dell’agroalimentare legato al territorio. Dall’altra parte, il via libera al cibo sintetico sarebbe un vero e proprio attentato alla salute pubblica, oltreché un attacco deliberato all’antico e sacro legame dell’uomo con la natura, la propria storia e la propria cultura”.