MILANO Da oggi in città, scatteranno alcune delle misure decise dal Comune per fronteggiare il caro energia, al riguardo è intervenuto l’ex Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, ora Deputato alla Camera, Riccardo De Corato, che ha così commentato il provvedimento.
«Lo scorso 3 ottobre, il Sole 24 ore ha pubblicato un report in cui si analizzava l’indice di criminalità nelle città e, Milano, si è confermata al vertice con 193.749 reati denunciati nel corso del 2021. Gli stessi numeri sono stati annunciati anche dal Ministero degli Interni. Nonostante questi dati allarmanti, in un periodo di forte crisi energetica come quello che stiamo attraversando, il Sindaco Sala decide di diminuire l’illuminazione sulle strade cittadine, penalizzando così anche i commercianti, per risparmiare. Questo assurdo provvedimento ha dell’incredibile! Ma ha idea, il primo cittadino di Milano, che meno luce significa meno sicurezza, peraltro in una città, come la nostra, capofila in quanto a furti, rapine in strada, associazioni a delinquere e molestie verso giovani ragazze! Milano è la città più insicura e pericolosa d’Italia. Invece di diminuire l’illuminazione cittadina – ha concluso l’Onorevole De Corato -, perché da Palazzo Marino non intervengono su tutti quegli edifici pubblici non operativi che continuano insistentemente ad essere illuminati e quindi a sprecare soldi pubblici?».