― pubblicità ―

Dall'archivio:

Area B/1, Sala ‘apre’ a un tavolo: La Russa (Aci) e Fontana, ‘meno male’

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
MILANO  “Importante e da concretizzare il prima possibile”. Il presidente di Aci di Milano, Geronimo La Russa, definisce l’apertura del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a un tavolo per discutere di Area B.

“Del resto – aggiunge – era la proposta che, circa un mese fa, avevamo inviato sia al Comune, sia alla Regione mettendo a disposizione la nostra sede storica di Corso Venezia come terreno neutro per il confronto”. “Se poi – conclude il presidente dell’ACI – il supporto e le competenze dei nostri uffici tecnici e dei nostri esperti possono risultare utili, siamo pronti a metterli a disposizione per una soluzione condivisa”.

“Tanto tuonò che piovve… Finalmente il Comune di Milano e il sindaco Sala comprendono la necessità di sedersi intorno a un tavolo per ridiscutere alcuni aspetti determinanti dell’Area B. Una proposta che, fin dall’emergere delle criticità, era stata proposta dall’ACI di Milano e poi rilanciata, a più riprese, da Regione Lombardia. Ma, siccome per noi, alla fine, conta solo la concretezza e il raggiungimento di un risultato in grado di mitigare i disagi e le difficoltà di cittadini e imprese, siamo pronti, fin da ora, a ritrovarci per intervenire su un provvedimento iniquo”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, interviene sulle dichiarazioni del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, sul tema dell’Area B, relativamente alla possibilità della convocazione di un tavolo dedicato.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi