― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta, anche Italia Viva su Villa Naj Oleari: “Decisione assurda, solidali con Del Gobbo. I pannelli rimangano alla città”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA –  “Come Italia Viva Magenta sia solidali con il Sindaco Luca Del Gobbo e la sua Amministrazione rispetto alla decisione a dir poco insensata e cervellotica che la Sovraintendenza ha assunto rispetto agli ormai famosi pannelli di Villa Naj Oleari”.

E’ quanto afferma Stefano Viganò Coordinatore cittadino del partito politico dei renziani che alle recenti elezioni insieme ad Azione di Carlo Calenda è andato a costituire il cosi detto ‘Terzo Polo’.

“Anche noi siamo al fianco dell’Amministrazione rispetto a questo provvedimento che consideriamo un’autentica beffa, oltre che un danno per tutta la nostra Comunità. Sappiamo che ormai i margini di questa vicenda siano ristretti. Ad ogni modo quale che sia l’azione della Giunta noi l’appoggeremo”.

Ultima questione di non poca rilevanza riguarda il futuro dei pannelli che tra qualche giorno, con ogni probabilità saranno tolti dalla loro sede naturale, dove sono stati collocati oltre 13 anni fa.

“Noi vogliamo che per Magenta non ci sia un’altra beffa ancora: noi crediamo che quei pannelli siano ormai un patrimonio della nostra Città. Pertanto, ci auguriamo e chiediamo che queste strutture rimangano di proprietà del nostro Comune, così che possano essere adoperate altrove. Da parte nostra pensiamo che siano molto belle, danno un’idea di profondità, oltre che a riportare parte della storia di Magenta. Quindi, potrebbe essere ancora utili dentro ad altri contesti architettonici”. 


Nella foto sotto Stefano Viganò Coordinatore cittadino di ITALIA VIVA
stefano viganò - ticino notizie

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi