― pubblicità ―

Dall'archivio:

Salute: Lombardia, 1 milione di euro a sostegno delle persone in cure oncologiche

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

LOMBARDIA – La Regione Lombardia ha approvato oggi il rifinanziamento di 1,1 milioni di euro della misura relativa alle azioni per la qualita’ della vita e l’inclusione sociale delle persone sottoposte a terapia oncologica. La misura e’ passata su proposta dell’assessore a Famiglia, Solidarieta’ sociale, Disabilita’ e Pari opportunita’ Alessandra Locatelli, “Riteniamo di fondamentale importanza – hanno commentato il presidente della regione, Attilio Fontana, e l’assessore Locatelli – dare continuita’, con convinzione, ad un’iniziativa che e’ un segnale di attenzione verso le persone che stanno lottando contro il cancro e per le quali spesso l’acquisto di una parrucca o di protesi tricologiche comporta un costo oneroso e non sostenibile”.
 

“Con un ulteriore stanziamento di 1,1 milioni di euro – ha annunciato l’assessore – l’istituzione regionale rinnova e rafforza il suo impegno nel sostenere le persone che sono sottoposte a terapie oncologiche che possono causare alopecia mediante un contributo per l’acquisto della parrucca, quale ausilio che puo’ concorrere a migliorare la qualita’ di vita e l’inclusione sociale. La novita’ di quest’anno riguarda l’estensione del contributo anche per l’acquisto di protesi tricologiche per le persone sottoposte a terapie oncologiche, chemioterapiche e radioterapiche, affette da alopecia in conseguenza di tali terapie”. Per la realizzazione della misura sono coinvolte le Ats, a cui e’ affidata la regia dell’iniziativa, e gli enti del Terzo settore che si occupano di fornire supporto e sostegno alle persone con patologie oncologiche.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi