― pubblicità ―

Dall'archivio:

Truffa sul RDC a Torino: la precisazione di UNSIC ed ENASC

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
 L’UNSIC nazionale, il CAF UNSIC nazionale ed il Patronato ENASC evidenziano la loro assoluta estraneità a fatti e condotte contestati dalla Guardia di Finanza di Torino ad operatori di una locale
struttura sindacale per irregolarità nell’elaborazione di richieste
per reddito di cittadinanza.

L’UNSIC nazionale annovera migliaia di sedi ed operatori su tutto
il territorio italiano, che negli oltre vent’anni di attività della
nostra organizzazione hanno sempre operato con attenzione e
professionalità, subendo – tra l’altro – ingiusto nocumento dalle
notizie odierne, che per noi risultano caso sporadico.

Nell’immediato, al personale interessato dalle indagini, da parte
dell’UNSIC sono state revocate le credenziali d’accesso ai portali
istituzionali al fine di permettere agli inquirenti ogni dovuta
serenità nella conduzione delle indagini.

Laddove le accuse dovessero trovare fondamento, l’UNSIC si
costituirà parte civile nell’eventuale processo penale per la
tutela della propria immagine e degli interessi degli iscritti in
tutta Italia.

Ufficio legale UNSIC

Ufficio comunicazione UNSIC

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi