NOVARA Pioggia di denaro pubblico su Novara: grazie ai programmi di finanziamento degli interventi di rigenerazione urbana, l’amministrazione comunale della seconda citta’ del Piemonte potra’ disporre di quasi 60 milioni di euro destinati a programmi sull’edilizia residenziale pubblica.
“Abbiamo chiuso l’anno con un’ottima notizia – spiega il sindaco Alessandro Canelli – perche’ il Ministero ha accolto e finanziato i nostri progetti, che preludono ad opere fondamentali che cambieranno il volto di intere zone della citta’ in questione offrendo possibilita’ abitative innovative e rispettose di precisi canoni di abitabilita’”.
Due i progetti piu’ rilevanti: venti milioni di euro finanzieranno il progetto di rigenerazione urbana relativo al recupero ad un’area di edilizia residenziale pubblica nel quartiere popolare di S. Agabio, oggi interessata da fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale. Si tratta di un intervento ambizioso, che prevede l’abbattimento e la ricostruzione di un complesso di edilizia pubblica dove oggi vivono 128 famiglia. Le nuove case saranno realizzate con criteri architettonici e tecnologici innovativi. Collegato a questo intervento c’e’ un secondo lotto, che prevede la ristrutturazione di Cascina Cascinetta, un vetusto fabbricato rurale non lontano da questa zona, dove saranno realizzati nuovi alloggi, servizi (tra cui un nuovo Centro per le famiglie), verde pubblico e una nuova mobilita’