― pubblicità ―

Dall'archivio:

Vigevano (e Lombardia): il Codacons mette in guardia dalla ‘truffa Esselunga’

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
VIGEVANO  Negli ultimi giorni si sta diffondendo un nuovo messaggio Whatsapp che annuncia la vincita di un buono spesa del valore di € 500 da Esselunga. Nulla di più falso.
 

Ovviamente alla notizia viene accompagnata una richiesta di dati sensibili tra cui i dati di accesso del conto corrente con cui si aprono inconsapevolmente le porte dei propri risparmi a malintenzionati. Tanto è insidiosa la truffa che la stessa Esselunga ha diramato un comunicato con informa i possibili destinatari dichiarandosi ovviamente del tutto estranea al raggiro.

Codacons: “Il modus operandi è analogo a quello di una truffa diffusasi lo scorso marzo quando protagonista inconsapevole dei messaggi diffusi tramite Whatsapp era Amazon. Insomma la scelta di esche dotate di grande autorevolezza sul mercato è l’impronta caratteristica di questi truffatori; il consiglio è sempre lo stesso: massima allerta e non fornire mai i propri dati personali, men che meno quelli bancari, a seguito della ricezione di questi messaggi. Per informazioni sul tema, segnalazioni e per ricevere assistenza legale contattare lo Sportello S.O.S. Truffe online del Codacons all’indirizzo [email protected] o al recapito 347.9619322”. 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi