VIGEVANO: PHISHING AS A SERVICE, NUOVA FRONTIERA DELLE TRUFFE ONLINE?
CODACONS: DOVREMO ABITUARCI A CAMPAGNE DI PHISHING SEMPRE PIU’ MASSIVE, E’ A VOSTRA DISPOSIZIONE IL NOSTRO SPORTELLO S.O.S. TRUFFE ONLINE CHE OFFRE ASSISTENZA LEGALE SPECIALIZZATA IN MATERIA.
Vigevano: Microsoft ha scoperto una piattaforma online che consente di creare phishing as a service, con template e modelli preconfezionati da acquistare. Si tratta di una vera e propria evoluzione del modello, quasi una sorta di industrializzazione su larga scala dei processi che consentono di organizzare campagne di phishing. E’ possibile accedere ad una vera e propria piattaforma con una formula in abbonamento, qui è possibile trovare layout preconfezionati e tutto quanto è necessario a lanciare offensive di massa per finalità truffaldine.
Codacons: “L’impressione è che dovremo abituarci a campagne di phishing sempre più massive e invadenti data la capacità dei malfattori di organizzarsi e creare strumenti in grado di rendere molto più semplice la realizzazione di una campagna. E’ indispensabile che anche le Autorità pubbliche preposte pongano in essere delle giuste contromisure per proteggere i consumatori non essendo possibile ritenere che la responsabilità di questi ultimi si fondi sulla presunta conoscenza di tecniche sempre più sofisticate e in costante aggiornamento. Ricordiamo che è a vostra disposizione lo Sportello provinciale S.O.S. Truffe online che offre assistenza legale alle vittime di truffe online. Per informazioni sul tema, segnalazioni e per ricevere assistenza legale contattare il Codacons all’indirizzo [email protected] o al recapito 347.9619322”.