Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
PAVIA Un’indagine nel Pavese ha permesso di sgominare una banda dedita alla produzione e spaccio di sostanze stupefacenti, con 9 arresti. La Guardia di Finanza in un’inchiesta diretta dal Sost. Procuratore Andrea Zanoncelli e coordinata dal Procuratore Aggiunto Mario Venditti, sta eseguendo in tutta la provincia, numerose perquisizioni domiciliari. Le operazioni hanno portato al sequestro di armi da fuoco, coltelli a serramanico, cocaina, hashish, marijuana e metadone e quattro piantagioni di canapa indiana in cui venivano coltivate oltre 100 piante, per lo piu’ pronte per la produzione di droga.

Le indagini, informa una nota, sono state avviate a seguito di un sequestro di marijuana eseguito dai militari della Compagnia di Pavia durante un controllo di routine nei confronti di un cittadino pavese, A. B., tratto in arresto perche’ portava con se’, oltra alla droga anche due pistole clandestine. Le ulteriori attivita’, svolte essenzialmente attraverso servizi di pedinamento e controllo, hanno permesso di sgominare un’organizzazione criminale armata che ha nei suoi vertici un cittadino napoletano, C. S., con precedenti specifici ed un altro di origini rumene, S. S., quali principali produttori e fornitori della droga che veniva venduta, insieme alle armi, nel territorio della provincia di Pavia. I due, anch’essi arrestati, sono stati trovati, in flagranza di reato, in possesso di una serra indoor clandestina per la coltivazione di canapa indiana sita in Borgo San Siro (PV) e gestita con l’ausilio di un terzo soggetto. Il rumeno inoltre, con l’ausilio di un complice, L.M. anche lui arrestato, attraverso la lavorazione chimica della cocaina e della mannite, produceva crack presso il suo domicilio sito in Zinasco (PV), per poi rivenderlo nelle varie piazze di spaccio della provincia.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.