Magenta – Il nuovo appuntamento degli studenti della Scuola Secondaria di primo grado “4 Giugno 1859” dell’iniziativa “Incontri Autore…voli” si è svolto lunedi 29 marzo e ha avuto come ospite Enaiatollah Akbari, protagonista del libro di Fabio Geda “Nel mare ci sono i coccodrilli. La storia vera di Enaiatollah Akbari”.
L’incontro con i ragazzi, tramite la piattaforma Meet, con Enaiat “è stato davvero emozionante che lascerà il segno grazie alle parole cariche di umanità e di saggezza di Enaiat, che ha saputo toccare il cuore delle docenti, degli alunni e delle alunne, col racconto della sua esperienza di migrante-bambino”, spiega Carmela Arecchia, docente di Lettere e promotrice dell’iniziativa.
Enaiat è un giovane afghano emigrato in Italia nei primi anni del nuovo millennio che racconta la sua storia a Fabio Geda il quale poi ha riportato su carta i ricordi e le testimonianze del viaggio del giovane. Prima di incontrare Fabio Geda, Enaiat racconta di essersi sentito come “una diga torbida” per poi sentirsi un “ruscello limpido” lasciando capire quanto la narrazione possa diventare terapeutica. Enaiat ha ripercorso alcune delle tappe del lungo e pericoloso viaggio che dall’Afghanistan lo ha portato in Italia; ha parlato con sincerità delle proprie paure, della necessità di dedicare parte del proprio tempo agli altri, grato per quanto ha ricevuto.
Mani alzate anche a distanza alla fine e sollecitato dalle domande che le alunne e gli alunni gli hanno posto, Enaiat non ha perso l’occasione di manifestare il proprio amore per la conoscenza, trasmettendo un forte messaggio di speranza e di apertura verso il futuro ed esortando i ragazzi ad impegnarsi sempre per realizzare i propri desideri, i propri sogni, anche in tempi difficili come questi. Alla domanda “Quali pensieri hanno accompagnato il tuo viaggio?” ha risposto “Il mio maestro lo sapeva che l’istruzione è la medicina”.
“Incontri Autore…voli” è un progetto di Istituto con cui si intende avvicinare le ragazze e i ragazzi alla lettura attraverso l’incontro con Autori e Autrici, protagonisti e protagoniste di pagine scelte della letteratura per giovani.