MAGENTA – Il Centro Culturale Don Cesare Tragella invita alla presentazione del libro-intervista di Juliàn Carròn, curato da Alberto Savorana, dal titolo “Il risveglio dell’umano- riflessioni da un tempo vertiginoso”. L’incontro si terrà il 15 maggio 2020 alle ore 21.00 via live streaming sul canale You Tube di AIC e sulla pagina web di Avvenimenti.
Intervengono
Adolfo Ceretti, Docente di Criminologia all’Università degli Studi di Milano-Bicocca
Antonio Polito, Vice Direttore de Il Corriere della Sera e scrittore
Guadalupe Arbona Abascal, Docente di Letteratura comparata all’Università Complutense di Madrid
don Julián Carrón, Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione
Modera Letizia Bardazzi, Presidente Associazione Italiana Centri Culturali
Partendo dall’«irrompere imprevisto e imprevedibile della realtà con la faccia del Coronavirus», don Julián Carrón descrive la grande possibilità di riscoperta dell’umano che ci è data vivere: dalla solitudine al silenzio, dalla condivisione all’amicizia, alla coscienza che abbiamo di noi e del mondo.
Davanti alle domande che ci poniamo tutti («Che senso ha quello che sta succedendo? Cosa ci dice lo scoprirci di colpo così fragili? Che cosa vince la paura?») emerge tutta la portata della presenza di Dio e dell’esperienza cristiana. E della testimonianza: «Più di qualunque discorso rassicurante o ricetta morale, quello di cui abbiamo bisogno è proprio di intercettare persone in cui possiamo vedere incarnata l’esperienza di vittoria contro la sofferenza e il dolore, in cui è testimoniata la nostra esistenza».