― pubblicità ―

Dall'archivio:

San Giorgio e Canegrate: grazie agli uomini e alle donne della Polizia Locale

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

SAN GIORGIO SU LEGNANO – Nelle loro parole vi è un grazie sincero e partecipe. Quello che si tributa a chi si impegna sempre a trecentosessanta gradi per garantire al territorio sicurezza in senso lato specialmente in un’epoca contrassegnata dall’emergenza Covid-19. Le amministrazioni comunali di San Giorgio su Legnano e Canegrate rette, rispettivamente, dai sindaci Walter Cecchin e Roberto Colombo, quest’ultimo peraltro sulla via della guarigione dal Covid-19 da cui era stato contagiato, esprimono in un comunicato tutta la loro gratitudine al comando congiunto di Polizia locale dei due comuni per l’ottimo lavoro che sta svolgendo a servizio del territorio.
“Quando – scrivono – dopo un lungo periodo di preparazione, Canegrate e San Giorgio su Legnano unificarono i comandi di Polizia locale era il 2 dicembre 2019, l’idea era di razionalizzare e aumentare le risorse, ma nessuno avrebbe potuto immaginare che questa scelta si sarebbe presto confrontata con un’emergenza mai vista dimostrando tutto il suo valore”.
Dal presidio del territorio alla consegna dei pasti ai bisognosi fino a quella delle mascherine, l’attività del comando è stata copiosa e costante. “Il  comando è diventato – scrivono ancora i due comuni – una sorta di ufficio di consulenza per i cittadini e rispondono con grande pazienza alla miriade di quesiti interpretativi scaturiti da ordinanze e decreti sfornati a getto continuo da chi sta sopra di noi, la loro bussola, a differenza di quanto accade in altre realtà, è sempre un saggio buon senso”. Un’opera preziosa di cui i due comuni riconoscono non solo l’elevato valore professionale ma anche il cuore che sempre ci si mette nel compierla.
     Cristiano Comelli

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi