Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
NERVIANO – Le prime pietre furono posate nel 1468, quasi alla fine del Medioevo. Da allora il monastero degli Olivetani di Nerviano costituisce un gioiello di storia, arte e cultura. Che è rimasto tale anche oggi che la sua destinazione è totalmente cambiata perché è da anni sede del municipio.
Proprio allo scopo di ripercorrere questa storia affascinante e ricca di suggestioni è stato realizzato un videodocumentario che sarà presentato sabato 7 dicembre alle 21 nella sala Bergognone. Il titolo dice già molto: “Olivetani di Nerviano: monachesimo storia e arte dal 1945 al 1798”. La serata sarà anche l’occasione per visitare una mostra dedicata proprio alla vita e all’evoluzione del monastero che resterà aperta anche domenica 8 dicembre dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.
Cristiano Comelli
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.