ABBIATEGRASSO – In città è nata da poco più di 1 anno una nuova associazione culturale: la Salamandra.
La Salamandra è stata costituita ufficialmente nel maggio del 2018. Il suo scopo, portare in città nuovi eventi culturali sfruttando tutte le capacità della città; noi siamo solo il canale, la città può esprimersi attraverso la nostra realtà.
Proprio ieri sera, in Comune, la presentazione dell’evento organizzato assieme alla Consulta Giovani (Abbiatepaura): la dimostrazione che il tessuto associativo abbiatense è sempre molto ricco, e i giovani impegnati e di qualità non mancano.
L’associazione si concentra maggiormente su tematiche legate all’attualità e le sfrutta al fine di generare un dibattito creativo e generativo. Ci occupiamo di ambiente e clima, diritto alla vita, lavoro e istruzione, territorio, personaggi di rilievo storico e presentazione di libri. La poliedricità è una delle sue caratteristiche fondamentali. Grazie alla natura variegata dei singoli membri siamo in grado di coprire una moltitudine di tematiche. Nonostante la breve vita, all’attivo possiede 9 eventi tra conferenze, laboratori e cineforum. Recentemente abbiamo partecipato alla “Maratona dei Narratori” e siamo entusiasti di essere stati parte attiva di un’iniziativa meravigliosa.
Nella sua “breve vita” l’associazione ha visto un ricambio dei suoi componenti, pur mantenendo intatto il nucleo associativo. I componenti si dividono i ruoli in base alle proprie capacità ed indoli.
Attualmente i membri attivi sono:
– Federico Ceretti
– Federico Borgonovo,
– Marta Daghetta
– Licia Zavattaro
– Eleonora Gambarini,
– Alberto Rotta
– Giacomo Scotti
Il format degli eventi varia con le tematiche. Il cineforum della scorsa stagione ha riscosso un discreto successo, mentre nei prossimi mesi abbiamo organizzato presentazioni di documentari ed eventi musicali.
Il punto di forza dell’associazione sono i suoi membri, la loro volontà di essere utili alla città facendo rete con le realtà che intendono raggiungere uno scopo comune. Una nota di particolare orgoglio negli ultimi mesi è stata la capacità di stringere legami con le altre realtà associative locali: Consulta Giovani, Consulta Ecologica, Cooperativa Rinascita Abbiatense, Port Moka, Radio City Bar.