― pubblicità ―

Dall'archivio:

Polentata, musica e uno sguardo sulla città. Una due-giorni Alpina in piazza Città di Lombardia

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO – Domani  e sabato, lo scenario avveniristico di Piazza Città di Lombardia –sede di Regione Lombardia- accoglierà i simboli della tradizione Alpina: festa, musica e condivisione… anche di un bel piatto di polenta, accompagnata da buon vino.

Alla grande Adunata del Centenario gli Alpini Valtellinesi parteciperanno in forze (800 solo quelli prenotati sul treno speciale da Tirano a Milano) e attivamente. A inaugurare le manifestazioni nella piazza organizzate in seno all’Adunata saranno infatti proprio le Penne Nere della Sezione Ana Valtellinese, il 10 maggio, dalle 20 con una polentata in amicizia. Ad allietare la festa, il Coro Gruppo Alpini di Canzo.

L’11 mattina alle 10, invece, la scena passa alla Fanfara Abruzzi, alla Fanfara di Capolago e alla Fanfara La Baldoria (nota per le sue sfilate in costume d’epoca), che proporranno un coreografico carosello intorno alla piazza.

(*raduno Alpini foto fonte Ansa di repertorio)

Durante le giornate di sabato 11 e domenica 12 sarà eccezionalmente aperto al pubblico il 39° piano di Palazzo Lombardia, splendido belvedere sul nuovo skyline di Milano, che in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo ospiterà una copia fedele del suo celebre aliante, realizzata in collaborazione con il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci. Ingresso libero e gratuito (sabato 9-13, domenica 10-18).

Infine segnaliamo che a Palazzo Pirelli –il leggendario Pirellone, in piazza Duca d’Aosta- sabato pomeriggio alle 16 l’auditorium Gaber ospiterà il concerto della Fanfara Tridentina Walter Smussi di Brescia. Ingresso libero, fino a esaurimento posti.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi