― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta, Liceo Musicale. Il Comitato Genitori scrive al Ministro Bussetti

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

RICEVIAMO & PUBBLICHIAMO –  MAGENTA  <<Egregio Signor Ministro,
con vivo stupore e preoccupazione abbiamo, purtroppo, appreso che per il prossimo anno scolastico
non potrà essere costituita la classe prima del Liceo Musicale “Salvatore Quasimodo” di Magenta, località in provincia di Milano, città che si fregia dei titoli di “Città della Battaglia e della Musica”.
La ragione sembrerebbe essere il numero esiguo, ovvero,  n.12 allievi e allieve iscritti, a cui si è
aggiunto un tredicesimo allievo pianista non vedente, dopo il 31 gennaio.
Dal punto di vista dell’inclusione e dell’integrazione, la scuola vanta già di un’esperienza positiva
consolidata nel corso degli anni precedenti con dichiarata soddisfazione da parte di una famiglia e
della figlia stessa che ha ottenuto importanti risultati.
I genitori degli alunni e delle alunne già frequentanti e degli alunni che intendono frequentare per
l’anno scolastico 2019-2020 la classe prima del suddetto Liceo Musicale si sono liberamente costituiti
in comitato e si rivolgono a Lei, Signor Ministro, perché possa essere trovata una costruttiva soluzione in merito.

 

Il comitato è nato dopo che noi genitori, all’inizio di Febbraio, abbiamo appreso con sorpresa e tramite stampa che la D.S. non avrebbe formato la classe prima.

Abbiamo così attivato le seguenti iniziative:

 fine Febbraio: richiesta d’incontro urgente alla DS per capire cosa stava succedendo e
rivendicando il diritto di essere informati e coinvolti per sostenere una buona causa
considerando che noi genitori abbiamo creduto in questo liceo investendo in fiducia
verso un progetto che vede ora impegnati i propri figli;

 inizio Marzo: a seguito della richiesta del Comitato genitori la DS riceve solo i rappresentanti di classe ai quali conferma che la classe non si farà per mancanza di numeri;

 metà Marzo: il comitato genitori incontra la Sindaca e il vice Sindaco di Magenta dai
quali ottiene disponibilità per contatti istituzionali e con USR;

 inizio Aprile: il Comitato genitori promuove 2 flash mob a Abbiategrasso il 5 Aprile e Magenta il 6 Aprile che hanno ampio eco sulla stampa. Queste iniziative suscitano un rinnovato interesse verso il liceo musicale che si concretizza in una dichiarata volontà di iscrizione da parte di altri allievi che sino a prima non si erano manifestati fra cui un disabile;

 11 Aprile: il Comitato genitori incontra il Dirigente dell’USR Luca Volontè, responsabile competente per la materia, in presenza della DS da lui stesso richiesta. Volontè ritiene che non sia di sua competenza indagare sulle ragioni che hanno portato a un numero limitato di studenti o in merito a eventuali inadempienze e si limita burocraticamente a confermare che il numero di allievi era a fine Gennaio troppo basso per creare una classe prima;

 seguono comunicati sulla stampa da parte del Comitato genitori che richiamano grande
attenzione;

 18 Aprile: la DS contatta un esponente del Comitato genitori richiedendo un incontro per il prossimo 2 Maggio con lo stesso e in presenza della vice preside e di un insegnante. Il rappresentante portavoce Comitato genitori accetta ma solo a condizione che vi siano il coinvolgimento anche della delegazione che ha incontrato Volontè presso l’USR. Cosa che avverrà.

 

Noi genitori chiediamo il Suo autorevole intervento affinché il percorso del nostro Liceo possa
proseguire in quanto noi, e i nostri figli per primi, vi abbiamo creduto, abbiamo investito in energie
affinché, in soli quattro anni, questo indirizzo del Liceo “Salvatore Quasimodo” di Magenta
raggiungesse livelli ragguardevoli nel campo musicale. Primo fra tutti il Premio del Concorso
Nazionale “Claudio Abbado” presso la Scuola Civica di Milano, dell’inizio di Aprile.

I ragazzi hanno ottenuto prestigiosi piazzamenti in variegati concorsi e sedi musicali non solo come
solisti ma anche in duo, trio, quartetto, dando prova della grande coesione instaurata tra loro.

Elenchiamo di seguito i prossimi appuntamenti:

2 Giugno: concerto orchestra e coro del liceo presso il Teatro Lirico di Magenta;
8 Giugno: evento musicale in occasione di una cena dell’amministrazione comunale di
Magenta e Magentà (Francia) durante la quale suoneranno alcune formazioni musicali
del liceo;
9 Giugno: la formazione di fiati e percussioni farà da supporto musicale con brani
inerenti al contesto storico durante il corteo rievocativo della battaglia di Magenta.

Riteniamo fondamentale il Suo intervento nei confronti della scuola, delle allieve e degli allievi che
vedrebbero infrangersi un sogno coltivato fin dagli anni della sperimentazione musicale vissuta
positivamente già alla Scuola Secondaria di primo grado. Riteniamo che solo la Sua autorevole azione possa permettere l’avvio della classe prima per l’anno scolastico 2019-2020, senza interrompere il progetto di vita dei nostri ragazzi.

Richiamiamo come dati oggettivi la situazione dei licei di Novara, Busto Arsizio e Milano dove le future classi prime sono invece sovraffollate. Il nostro istituto è per continuità territoriale oltre che per la formazione del personale docente, il più adatto a raccogliere gli esuberi delle scuole citate.

Saremmo orgogliosi di averla, come nostro gradito ospite, al concerto delle studentesse e degli
studenti il prossimo 2 giugno nella circostanza della Festa della Repubblica e del tradizionale “Giugno Magentino”.

Ben conoscendo la sua attenzione nei confronti della scuola tutta, la invitiamo a partecipare
personalmente per offrirle l’occasione di valutare la bella realtà che, in soli quattro anni, docenti,
scuola, studenti, famiglie, Comune hanno saputo costruire insieme. Ringraziandola per la sua cortese attenzione e disponibilità, rimaniamo in attesa di un suo cortese riscontro>>.

Distinti saluti

Il Comitato Genitori del Liceo Musicale “Quasimodo” di Magenta

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi