ABBIATEGRASSO – Conto alla rovescia quasi esaurito per la seconda edizione di WINEBIÀ, che si terrà domenica 14 aprile a Villa Umberto (Via Cattaneo 64).
Nei giorni in cui tutto il mondo del vino è a Verona per Vinitaly, una occasione per entrare nel magico mondo dell’enologia.
Una intera giornata dedicata al vino ad Abbiategrasso, con banchi d’assaggio con oltre 150 vini e produttori provenienti da tutta Italia. Si comincia alle 11, l’organizzazione ha elaborato un programma sicuramente interessante, chiamando grandi professionisti del vino come Luisito Perazzo. Di certo, un evento di spessore grazie agli ormai quasi 20 anni di impegno nel settore di Stefano Guaita.
LA DEGUSTAZIONE DI PINOT NOIR
Uno dei momenti principali di WineBià 2019 sarà dedicato al Pinot Nero, che i cultori del genere chiamano da sempre col suo appellativo francese: Pinot Noir.
Si tratta di uno dei vitigni a bacca nera più pregiati e difficili al mondo. Il suo habitat naturale è la Bourgogne, dove dà ancora oggi vini insuperati per fascino ed eleganza. E’ una pianta che chiede molto, sia al viticoltore che al vinificatore, non dà risultati regolari, ha bisogno di climi relativamente freddi, con buona escursione termica giorno/notte e, quando le condizioni e la qualità dei terreni lo permettono (predilige quelli calcarei), è in grado di offrire vini di rara bellezza. Per questo motivo è stato impiantato in quasi tutte le regioni vinicole del mondo, ad eccezione di quelle con climi caldi che produrrebbero vini “cotti”, privi delle caratteristiche che hanno reso tanto famoso il Pinot Noir. Le origini del vitigno risalgono, probabilmente, a quasi duemila anni fa; la sua presenza in Bourgogne è citata già nel quarto secolo d.C. (anche se a quel tempo si chiamava Morillon Noir). In Francia ne sono stati riconosciuti ufficialmente ben 46 cloni; anche la Champagne ha un ruolo importante nella selezione clonale del Pinot Noir. Ottimi Pinot Noir vengono prodotti anche in Valle d’Aosta, Oltrepo Pavese e Trentino Alto Adige.
Ingresso e degustazione libera 20€
INFO & PREVENDITE: 3450227538
IL PROGRAMMA COMPLETO
ORE 11.00 ORE 11.15 ORE 12.30 ORE 18.00 ORE 11.30 ORE 15.00 ORE 17.00 20€ – Ingresso fiera EVENTO RELIZZATO DA:
Apertura fiera con banchi assaggio di vini italiani ed esteri
Aperitivo di benvenuto con street wine e produttori di verdura e formaggi biologici
Pranzo con Osteria Santa Maria (menù fisso su prenotazione) e abbinamenti con vini al calice curati da Enoteca Terzo Senso, Bar Castello e Piper Cafè
Aperitivo Italia e Francia
Degustazione guidata “Pinot Nero Italia/Francia” con Stefano Guaita e Federico Sala
Degustazione guidata “ I fantastici vini del Sudafrica” con Guido Invernizzi
“Cremant vs Champagne” con Luisito Perazzo
35€ – Ingresso + 1 master a scelta
45€ – Ingresso + 2 master a scelta
Prevendita sconto € 10%
Enoteca Terzo Senso BarCastello Pipercafe’ Osteria Santa Maria Villa Umberto 1896