― pubblicità ―

Dall'archivio:

Creazioni Moda Artigiana: la festa è a Parabiago

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

PARABIAGO – La città di Parabiago,  è nota con il nome “Città della calzatura”, ma quante sono le persone che davvero conoscono tutte le interessanti produzioni di abbigliamento, scarpe, gioielli e borse che vengono realizzate in questa piccola città, tra le più importanti “capitali” della moda ?

Stilisti da tutto il mondo, i più famosi marchi, si fanno realizzare a Parabiago le loro produzioni, che poi vengono presentate e vendute nei più rinomati negozi di Milano e di tante altre grandi città in tanti Paesi ed allora perché non far conoscere al pubblico, a tante persone, tutte le ricchezze, le peculiarità, l’eccellenza del vero Made in Italy, che viene prodotto su questo territorio, che rappresenta ancora una dei tanti orgogli del nostro Paese abbinandolo alla presentazione di interessanti e particolari produzioni provenienti da tutta Italia ?

 

 

 

 

 

E da qui nasce l’idea di sviluppare la manifestazione ed il marchio dell’evento Creazioni Moda Artigiana, già portato per diverse edizioni con successo nel centro di Milano ed anche al Chibimart, Salone dell’accessorio moda, anche a Parabiago, territorio con forte vocazione artigianale da ormai più di mezzo secolo nel settore della moda.

Gli artigiani di Parabiago sono di per sé molto riservati, quasi chiusi, ma l’intento è invece quello di farli conoscere maggiormente al pubblico, di far vedere le loro meravigliose produzioni, di far toccare con mano l’alta qualità dei materiali che utilizzano, i metodi tradizionali con i quali ancora lavorano, le lavorazioni manuali, l’abbinamento tra tecnologia e fatto a mano con serietà, impegno, dedizione e competenza, che caratterizzano ancora l’artigianato di oggi. Fulcro della manifestazione è nella Villa Corvini, la storica dimora settecentesca nel centro di Parabiago, dove vengono presentate produzioni parabiaghesi insieme a quelle di artigiani e creativi che provengono da tutta Italia, numerose realtà artigianali del settore abbigliamento ed accessori moda, in una sinergia reciproca tra tante realtà interessanti che caratterizzano la nostra bella Italia e la nostra importante tradizione manifatturiera. Abbigliamento, cappelli, accessori moda, bijoux, gioielli, sciarpe, borse, cinture, portafogli e tanto altro verranno presentati nella rassegna Creazioni Moda Artigiana.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’orario di apertura della rassegna con vendita al pubblico a Villa Corvini è dalle 10.00 alle 19.30. In Villa Corvini si terranno anche sfilate di moda ed accessori (sabato e domenica alle ore 16.00), dimostrazioni dal vivo, intrattenimenti per bambini con giri a cavallo nel parco durante tutti gli orari.

All’evento inoltre verranno presentate produzioni interessanti di cosmesi naturale per la cura e la bellezza e le sale saranno ambientate con allestimenti di mobili e complementi d’arredo artigianali e mobili antichi.

Nella Villa sarà prevista anche una ristorazione interna con cucine sul posto, per assaporare ottimi menù, birre, tè e tisane artigianali. Dalla Villa Corvini, per i due giorni di eventi, partirà in continuo una navetta con diligenza d’epoca con i cavalli, e accompagnerà i numerosi visitatori nelle altre sedi sul territorio di Parabiago, laboratori, aziende e showroom del settore moda ed accessori, dove trovare gioielli fatti a mano con ancora tecniche antiche, abbigliamento in piccole tirature e fatto su misura, scarpe fatte a mano e su misura, scarpe da sposa e cerimonia, scarpe da sera e per ogni giorno lavorativo e per ogni occasione, tutte le nuove collezioni primavera – estate, borse e pochette di alto artigianato italiano a prezzi accessibili e tanto altro.

 

Un evento per lo sviluppo turistico ed economico, unendo le specificità e le eccellenze territoriali con l’originalità e la varietà della moda e degli accessori di artigianato di qualità provenienti da tutta  Italia.  In occasione della manifestazione Creazioni Moda Artigiana, sarà inoltre trasmesso il film “Alexander McQueen – Il genio della moda” domenica 7 aprile alle ore 18.00 nella biblioteca civica di Parabiago

 

Creazioni Moda Artigiana è un evento per la valorizzazione di artigiani che realizzano moda ed accessori moda, è un volano per la promozione dell’Artigianato e del Made in Italy, del Gusto, della Creatività, della Fantasia, dell’Originalità, dell’Unicità nel settore Moda ed Accessori.

La manifestazione è promossa da Associazione culturale e artistica Iperbole ed organizzata in collaborazione con Eventi doc di Myriam Vallegra, Centro Servizi Villa Corvini, Comune di Parabiago, con il Patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Parabiago.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi