― pubblicità ―

Dall'archivio:

Busto Arsizio e Turbigo: stasera arde la Gioeubia (evviva la Tradizione)

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

BUSTO ARSIZIO – TURBIGO Il 31 gennaio, anzi la sera del 31 gennaio, si celebra nelle nostre plaghe di pianura la gioeubia.

Almeno due, tra i tanti, gli appuntamenti che ci sentiamo di consigliarvi: il primo lo organizzano i sempre dinamici ragazzi e ragazze della Comunità Giovanile di Busto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Giübiana o Festa della Giobia è una festa tradizionale molto popolare da noi. L’ultimo giovedì del mese di gennaio vengono accesi dei grandi falò nelle piazze e bruciata la Giubiana, un grande fantoccio di paglia vestito di stracci. Il rogo assume valori diversi a seconda della località in cui ci si trova, mantenendo sempre uno stretto legame con le tradizioni popolari del luogo.

Freddo, neve, buio: per molti significa divano, copertina e TV.

Non per noi bustocchi.
Per noi la fine di gennaio significa solamente una cosa: la gioeubia.
Ancora una volta – sicuramente nessuno si aspetta nulla di simile! – il fantoccio dei ragazzacci della Comunità Giovanile sarà POLICAMENTE SCORRETTO, anzi, SCORRETTISSIMO.
Per i coraggiosi che vorranno sapere di cosa si tratti, c’è un solo modo per farlo: troppo semplice passare in piazza, venite a casa nostra ad ammirare l’opera!
Tranquilli, vi aspettiamo con abbondanti dosi di risoti cunt a’ luganiga, come vuole la tradizione.
Ecco il programma:
h.20.00 CENA A BASE DI PIATTI TRADIZIONALI:
– Antipasto a buffet
– Risotto con la luganega
– Dolce
– Vino
– Caffè
– Grappa o Amaroh. 21.30 FALO’ DELLA GIOEUBIA e VIN BRULE’Contributo per la cena:
15€ per tesserati ENAC 2019
20€ con tesseramento.

A poca distanza da Busto arderà anche la Gioeubia di Turbigo; l’appuntamento è dalle 21 al campo giobia di via Trieste, dove oltre al fuoco ci saranno chiacchiere, vin brulè e birra brulè. Collaborano Pro Loco, Happy House Beer, Comune e molti altri.

Viva le Tradizioni, viva la Gioeubia.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi