― pubblicità ―

Dall'archivio:

Parchi gioco inclusivi, aumentato lo stanziamento regionale da 1 a 2 milioni di euro

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 BAREGGIO – “Permettere ai bimbi diversamente abili di divertirsi, come gli altri bambini, in un parco giochi del loro Comune o del loro quartiere. Un’iniziativa importante, molto sentita e apprezzata dalle famiglie, che ancora una volta dimostra la vicinanza della Regione Lombardia ai minori e alle persone con maggiori fragilità”.

Così Silvia Scurati, consigliere regionale della Lega, commenta la delibera approvata oggi dalla Giunta Regionale, su iniziativa dell’Assessore Bolognini, che raddoppia da 1 a 2 milioni di euro i fondi stanziati per la realizzazione dei parchi gioco inclusivi. “Con questa delibera – afferma Silvia Scurati – raddoppiano i progetti finanziati, che dagli iniziali 42 passano a 83. Sul nostro territorio sono 3 i Comuni che beneficeranno dello stanziamento regionale e si tratta di Bareggio, Corbetta e Garbagnate Milanese che vanno ad aggiungersi ai due progetti già finanziati di Magenta e Parabiago”.

“Metà del contributo regionale – spiega l’esponente della Lega – viene erogato subito dopo l’accettazione, l’altra metà sarà invece assegnata ai Comuni dopo la realizzazione degli interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2018”.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi