― pubblicità ―

Dall'archivio:

Einaudi Magenta: domani sera la festa di fine anno

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA – E’ tutto pronto per la terza edizione della festa di fine anno dell’istituto tecnico Luigi Einaudi di Magenta.  Sarà questa anche l’occasione per la consegna dei diplomi 2018 o, meglio un modo per chiudere una esperienza scolastica significativa e che – comunque – ha richiesto agli allievi sforzi e sacrifici, con un momento di liberatoria gioia collettiva. Come per lo scorso anno saranno anche segnalati i migliori allievi dei vari corsi in cui si articola l’offerta formativa dell’Istituto.  Ogni encomio (un po’ pomposamente battezzato “Luigino d’oro” in onore di Luigi Einaudi cui è intitolato l’Istituto) sarà consegnato da personalità significative per l’ambito:

il geom.Vincenzo Cavanna, Vicepresidente del Collego Geometri per il CAT; 
il fotografo Claudio Lepri per  Produzioni Audiovisive; 
Alberto Lualdi della Lualdi Porte di Marcallo per AFM;
il cav. Bruno Cavalazzi (nella foto qui di lato) per i ‘tecnici’ del Leonardo da Vinci;
il prof. Giovanni Sesia per il Liceo Artistico
Precederà la cerimonia di consegna, l’inaugurazione  – da parte del Sindaco Chiara Calati,  del Vicesindaco  Simone Gelli e dell’Assessore ai giovani Luca Alberto Aloi –  della mostra “TRIBUTE A FRIDA KAHLO” predisposta dagli allievi del Liceo sotto la magistrale guida del prof A. Giovinazzo; mostra che,  insieme all’esposizione dei lavori svolti dagli allievi nel corso dell’anno, sarà poi visitabile dal pubblico.
orari:
ore 18,45 inaugurazione della mostra e dell’esposizione
ore 19,00 saluto alle e delle autorità presenti
ore 19,15 inizio premiazioni a) i ‘magnifici sette’ “Luigini d’oro”
ore 19,30 inizio consegna diplomi
a seguire: lancio del ‘tocco’ e festa….

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi