Magenta – Il Consiglio Comunale dei Ragazzi edizione 2018 ha preso il via ieri sera in aula Consiliare con l’insediamento degli eletti nelle scuole del Comune il 15 marzo scorso. Con emozione ma anche determinazione si sono presentati e hanno annunciato alcuni punti del loro programma per una scuola e una Magenta più a misura di bambino e di ragazzo. Spazi verdi più ordinati, più piste ciclabili, maggiore cura per strade e marciapiedi, installazione di piccole cabine per lo scambio gratuito di libri, lim in tutte le aule, connessione garantita in ogni scuola, istituzione della giornata dello scambio e della solidarietà, laboratori gratuiti per i bambini, menu mensa concordato con gli utenti, contenitore per portare a casa gli avanzi del pranzo contro lo spreco, aree riservate per i cani, spazi per murales e per gli skaters. Queste solo alcune delle proposte.
Prima della seduta dell’adulto Consiglio Comunale, quindi, i piccoli cittadini hanno dato dimostrazione del loro impegno, “condiviso con le famiglie e le insegnanti che li hanno seguiti e preparati – ha detto il presidente del Consiglio Comunale Fabrizio Ispano ringraziando i presenti -, una collaborazione che sono convinto continuerà e che produrrà buoni risultati”.
Dopo l’Inno nazionale la parola al Sindaco Chiara Calati che ha ribadito “l’importanza della scuola per lo sviluppo del senso civico nei giovani cittadini nonchè del loro impegno, che questa sera ha fatto notare quanto tengano alla loro città questi bambini, alcuni dei quali già incontrati e ascoltati durante una visita a scuola”.
Sono 29 i nuovi consiglieri del Consiglio Comunale dei Ragazzi 2018, 15 ragazze e 14 ragazzi.
Ecco i nomi. Della scuola primaria De Amicis sono stati eletti: Isabel Pezzotta e Lorenzo Porta (classe 5A), Francesco Pietra e Martina Picciotto (5B). Della scuola primaria Giovanni XXIII: Elisa Bognetti e Sergio Castellini (5A), Valentina Decorato e Alessandro Airoldi (5B). Gli eletti alla scuola primaria Santa Caterina sono: Lucia Barenghi e Francesco Greco (5A), Chiara Radaelli e Martina Magistroni (5B), Greta Vitale e Lorenzo Ranzini (5C), Sofia Micheletti e Angelica Lentini (5D).
Tra gli alunni delle scuole secondarie di primo grado Baracca: Simone Volontieri e Federico Bonasegale (3D). Della 4 Giugno 1859 Erika Cascio (1B) e Thomas Macchi (2B); della 4 Giugno 1859 di Ponteveccio: Zoe Violetti e Lorenzo Rinaldi (1E), Sathya Garavaglia e Matteo Baroni (1F), Aron Rigamenti e Nicole Sardone (2E), Mattia Zucchetti (2F), Gaia Zanzottera e Martina Cattaneo (3F).
Ad ascoltarli e sostenerli, tra il pubblico, accanto a genitori ed insegnanti, anche numerosi compagni di scuola.
Il progetto del Consiglio Comunale dei Ragazzi è nato a Magenta nel 2015 dalla collaborazione con l’Associazione Saamaraac con l’obiettivo di affiancare ed integrare il lavoro del Consiglio Comunale adulto. Funzionerà come un vero e proprio Consiglio comunale, riunendosi periodicamente per discutere, confrontarsi e deliberare.
A tutti i giovanissimi consiglieri il nostro augurio di buon lavoro.