― pubblicità ―

Dall'archivio:

Coldiretti: piogge in aumento del 16%, ma i danni sono parecchi

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 

 

MILANO –  Tra pioggia, gelo e neve è caduta in questo inverno in Italia il 16% di acqua in piu` rispetto alla media storica con un decisa inversione di tendenza rispetto al deficit idrico fatto registrare nelle stagioni precedenti. E` quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione dell`arrivo dell`ultima coda dell`inverno sulla base dei dati Isac- Cnr dopo un 2017 che con oltre 1/4 in meno di precipitazioni (-27%) si è classificato come l`anno più asciutto dall`inizio delle rilevazioni nel 1800.

(

Se l`aumento delle precipitazioni invernali non è bastato a riempire gli invasi soprattutto al sud dove è ancora presente il rischio siccità, molto pesante è invece la conta dei danni provocati dal maltempo che nelle campagne ha distrutto gli ortaggi in campo e provocato perdite consistenti nelle piante da frutto e soprattutto gli ulivi, con perdite che – secondo la Coldiretti – potrebbero raggiungere i 300 milioni di euro su decine di migliaia di imprese agricole.

 

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi