― pubblicità ―

Dall'archivio:

La magia di Nespolo incanta Palazzo Clerici

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

La mostra ‘Time after time’ sarà visitabile fino al prossimo 20 gennaio

CUGGIONO – Palazzo Clerici di Cuggiono, di nuovo teatro di un evento di caratura nazionale. Giovedì sera, infatti, si è tenuto il vernissage della mostra ‘Time after time’ di Ugo Nespolo, il grande e poliedrico artista torinese. 

L’iniziativa è stata organizzata dal Circolo Culturale “Angeli Scalzi – Cultura e Vita” di Arconate. Un evento reso possibile grazie all’organizzazione artistica Friarte, presieduta da Ermenegildo Frioni, alla LB Public Relations e al prof. Pasquale Lettieri, critico e storico dell’arte.

Al taglio del nastro presenti diverse autorità. Dal Senatore Mario Mantovani con la signora Marinella Restelli (nella foto del taglio del nastro), mentre per l’Amministrazione comunale di Cuggiono, a fare gli onori di casa, c’era il vice sindaco Cristian Vener, tra gli ospiti anche il Primo cittadino di Turbigo Christian Garavaglia.

Nella splendida cornice di Palazzo Clerici sono così ospitate una quarantina di opere di Nespolo che testimoniano il modo di raccontare il mondo con semplicità, scardinando le incrostazioni auliche legate ai registri filosofici e alle gradazioni della bellezza superficiale e scavando nella poesia più intima dell’arte.

Un modo per raccontare il passare del tempo, il titolo della mostra è infatti “Time after time”, con il colore caldo e sfavillante delle sue scacchiere o con l’ironia che lo contraddistingue. La sua arte assomiglia a una catena di montaggio i cui ingranaggi sono Depero, Baj, Boetti, Sanguineti, nomi eccellenti che insieme alle prime esperienze ‘fluxus’ con Ben Vautier, nelle mostre di Arturo Schwarz, o ai film sperimentali con Lucio Fontana attore, mostrano la cifra di quanto eccletica sia la personalità artistica di Nespolo.

Gli orari della mostra:

tutte le domeniche ore 10/12.30 – 16.00/18.00

Visite su appuntamento giovedì e sabato ore 10/12.30 – 16.00/18.00

Per prenotazioni mail [email protected]

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi