― pubblicità ―

Dall'archivio:

A Mesero rinasce l’ex Regazzi, diventato Jastyn: la sfida di Giuseppe ‘Pino’ Casale

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Intervista al titolare Giuseppe Casale: “Con la passione si può fare tutto. Sono da quarant’anni nella ristorazione e questo locale ha davvero grandi potenzialità che valorizzeremo al meglio”
MESERO – “Se non c’è passione, non puoi certo fare questo mestiere. Ma questo lavoro è il mio sogno fin dall’inizio e questa è una nuova sfida in cui mi sono buttato con grande entusiasmo”. Giuseppe Casale, 53 enne, da 40 anni a questa parte è nel mondo della ristorazione.
Ha lavorato nel Piacentino e a Milano anche come chef, prima di tuffarsi nel nuovo progetto di rilancio dell’ex Regazzi (come tutti lo chiamano ndr) di Mesero. “Mi è piaciuta fin dall’inizio – spiega Giuseppe – l’idea di fare rinascere questo posto. E’ una nuova sfida, però, ci credo molto perché questo locale ha grandi potenzialità”. Giuseppe ha dato il là al nuovo corso del Jastyn – così si chiama oggi il locale – dallo scorso mese di novembre.
Ma lui da figura navigata nel settore sta andando avanti passo dopo passo. “In questa fase stiamo puntando molto sul lato pasticceria e gelateria.  Curiamo molto la qualità e la genuinità dei nostri prodotti, il tutto ad un prezzo contenuto”. Il nostro grande vantaggio in questo senso – aggiunge Casale – è senz’altro il fatto di aver tre pasticceri nel nostro gruppo sempre a disposizione. Questo ci consente di potere soddisfare, anche in caso di richieste all’ultimo minuto,  qualsiasi genere di torta per ogni esigenze e di ogni grandezza da parte della nostra clientela”.  E, a questo proposito, sempre di freschezza dei prodotti c’è da rimarcare la presenza del laboratorio di pasticceria artigianale dove vengono realizzati anche prodotti senza glutine. “Ormai il numero di  soggetti intolleranti è in forte crescita – osserva il titolare – e noi abbiamo pensato che fosse corretto dedicare loro un giusto spazio all’interno del nostro ambito di pasticceria – gelateria”. Gli ampi spazi sono senza dubbio tra i plus di questo locale.
Anche su questo Giuseppe sta lavorando molto. “Abbiamo deciso di tenere al piano terra gelateria e pasticceria, mentre la pizzeria è stata spostata al secondo piano con la risotteria e la sala da ballo interno che aprirà con il prossimo autunno inverno. E’ una divisione più funzionale degli spazi nell’interesse della nostra clientela”.
Il Jastyin sotto questa luce è davvero un locale versatile e un po’ per tutti i gusti e le fasce d’età. “In questo periodo organizziamo musica dal vivo tutte le settimane, dal giovedì alla domenica sera, con gruppi musicali e singoli. Una proposta che replicheremo anche con la stagione più fredda negli spazi al primo piano”. Giuseppe ‘Toni’ sta pensando davvero a tutti. Non ultimi i bambini. Già ora vengono organizzate feste di compleanno e cerimonie, con l’anno venturo Giuseppe inaugurerà anche uno spazio giochi attrezzato all’aperto ad hoc.  Sotto questa luce, il Jastyn è sicuramente una struttura sicura, dove le famiglie possono trascorrere qualche ora di divertimento tutte insieme senza preoccupazioni.
“Qui non ci fermiamo mai – conclude Giuseppe – siamo sempre aperti, certo, la più bella soddisfazione è vedere i tuoi sforzi ripagati, poco alla volta”. Insomma, il Jastyin passo dopo passo sta davvero rinascendo e Giuseppe la sua scommessa la sta già vincendo. 
 Gli orari di apertura:
Lunedì aperto dalle 7.30 alle 19,00
Martedì 7,30 -23,00
Da mercoledì alla domenica dalle 7,30 alle 24  (*dal giovedì alla domenica musica dal vivo)
*Nelle foto alcune delle prelibatezze che trovate al Jastyn e una torta speciale preparata artigianalmente per una cerimonia. Più in basso Giuseppe ‘Pino’ Casale cuore ed anima della rinascita di questo storico locale del Magentino

*Servizio pubbliredazionale

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi