Al via le operazioni di ripristino del manufatto danneggiato in agosto. L’elenco delle opere principali. Fino alle 9.30 i mezzi sono transitati normalmente
ROBECCO – Sono esattamente le 9.50 quando la Polizia Locale di Robecco, assistita dai tecnici comunali e di Strade 2020, l’impresa che eseguirà i lavori, chiudono al traffico il ponte carrabile di Robecco.
In quel momento sono presenti, tra gli altri, il consigliere comunale Andrea Noè, il tecnico comunale Gigi Dameno e l’ingegner Gerevini, che da molti anni collabora con l’Amministrazione comunale e supervisionerà l’opera di rimessa in piena sicurezza del ponte, destinata a protrarsi sino al 27 gennaio (salvo anticipi, nel caso di conclusione anticipata dei lavori).
I lavori da fare saranno essenzialmente due: la sostituzione del tratto di marciapiede a fianco del ponte danneggiato e della ‘spalla’ in granito danneggiata dall’auto in agosto. In questo caso la sostituzione è stata complessa, trattandosi di marmo di Montorfano, molto raro e difficilmente reperibile. Lungo il lato danneggiato è già evidente una crepa.
I percorsi alternativi sono essenzialmente due: per chi arriva da Abbiategrasso, quello tra Carpenzago e Pontevecchio di Magenta (direzione Magenta e Novara), per chi arriva da Magenta deviazione lungo Castellazzo de Barzi, Cassinetta di Lugagnano ed Albairate per dirigersi verso Abbiategrasso, Vigevano oppure Milano utilizzando la Sp 114 Baggio Castelletto.
Diversi gli automobilisti che non erano a conoscenza della chiusura, ma su oltre15mila mezzi al giorno in transito era naturale fosse così.