400mila euro dalla Regione al Torno di Castano: la soddisfazione di Christian Garavaglia

Per la riqualificazione dei servizi

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Regione Lombardia assegna un importante contributo per la riqualificazione dei servizi igienici dell’Istituto Scolastico “Giuseppe Torno” di Castano Primo, uno dei poli educativi più rilevanti dell’area e punto di riferimento per centinaia di studenti. Lo stanziamento, pari a 408.568,24 euro, rientra nelle risorse derivanti dai canoni delle grandi derivazioni idroelettriche che, grazie alla normativa regionale, restano sul territorio e vengono reinvestite in interventi di qualità a favore delle comunità locali. L’ente attuatore sarà Città Metropolitana di Milano.

La Giunta regionale ha approvato lo schema di convenzione per il trasferimento dei fondi, come previsto dall’art. 20 della legge regionale 5/2020, confermando una strategia che valorizza i territori e sostiene il mondo della scuola con azioni concrete. L’investimento complessivo stimato per l’opera è di 1.500.000 euro, comprendente ulteriori contributi in via di definizione, a dimostrazione della forte collaborazione istituzionale.

Le risorse provengono dai canoni annui versati dai concessionari delle grandi derivazioni idroelettriche, composti da una quota fissa (35 euro per kW di potenza nominale media annua, aggiornata ISTAT) e da una quota variabile calcolata sulla produzione di energia immessa in rete. Strumenti che permettono a Regione Lombardia di sostenere interventi strutturali e migliorativi, destinati in questo caso a un edificio scolastico realizzato tra gli anni ’80 e 2000 e oggi bisognoso di un aggiornamento significativo.

La dichiarazione del capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale, Christian Garavaglia:

“Queste risorse rimangono sul territorio, dove generano benefici concreti. L’intervento sull’Istituto ‘Torno’ non è solo un adeguamento necessario, ma un investimento nella sicurezza e nella qualità della formazione dei nostri ragazzi. Garantire servizi igienici moderni, funzionali e sicuri significa migliorare l’ambiente educativo per studenti, docenti e personale scolastico. Regione Lombardia continua a dimostrare attenzione verso il diritto allo studio e la qualità degli spazi in cui i nostri giovani crescono e si preparano al futuro”.

Nel dettaglio, l’intervento prevede:

rifacimento completo degli impianti idrico-sanitari;

installazione di cassette di scarico incassate nelle murature;

sostituzione di sanitari e pavimentazioni, con materiali antiscivolo;

installazione di boiler elettrici nei bagni per docenti e persone con disabilità;

sostituzione e adeguamento di porte e arredi interni danneggiati da usura o vandalismi.

Garantire spazi sicuri, moderni e adeguati significa investire direttamente nella qualità dell’educazione. Regione Lombardia continua a essere al fianco dei territori, sostenendone i bisogni reali e promuovendo interventi concreti per migliorare la vita quotidiana dei cittadini, a partire dai più giovani.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner