3 dicembre 2022 ore 15,30
La Casa delle Storie
presenta
LA BELLA ADDORMENTATA
Spettacoli interattivi per bambini e adulti
Di Elisabetta Milani e Giovanni Lucini
Foyer del Teatro Manzoni
Con: Valentina Grancini, Federico Lotteri, Giovanni Lucini, Francesca Muscatello
3 dicembre 2022 ore 15,30
La Casa delle Storie
presenta
LA BELLA ADDORMENTATA
Spettacoli interattivi per bambini e adulti
Di Elisabetta Milani e Giovanni Lucini
Foyer del Teatro Manzoni
Con: Valentina Grancini, Federico Lotteri, Giovanni Lucini, Francesca Muscatello
presenta
LA BELLA ADDORMENTATA
Spettacoli interattivi per bambini e adulti
Di Elisabetta Milani e Giovanni Lucini
Foyer del Teatro Manzoni
Con: Valentina Grancini, Federico Lotteri, Giovanni Lucini, Francesca Muscatello
Spettacoli interattivi per bambini e adulti
Di Elisabetta Milani e Giovanni Lucini
Foyer del Teatro Manzoni
Con: Valentina Grancini, Federico Lotteri, Giovanni Lucini, Francesca Muscatello
Foyer del Teatro Manzoni
Con: Valentina Grancini, Federico Lotteri, Giovanni Lucini, Francesca Muscatello
Adattamento e Regia Giovanni Lucini
Assistente della Rana Bila: Elisabetta Milani
Spettacolo rinnovato!
Stesso spirito di partecipazione, ma nuova modalitร !
Sorrisi e divertimento assicurato come sempre!
Oggi tutto corre!
Sembra anacronistico proporre una Fiaba dove invece il tempo rallenta
o addirittura si fermaโฆ per cento anni!
Eppure La Bella Addormentata รจ Fiaba attualissima e controcorrente,
propone una riflessione sul tempo,
sul โtempo interioreโ necessario per crescere e maturare!
La Fiaba instilla nel bambino la certezza che, al momento giusto,
ogni cosa si realizza!
Insegna che la perseveranza รจ sempre premiata,
e la vita fiorisce!
Lโarmonioso incontro tra il Principe e la Principessa,
il loro reciproco risveglio, rappresenta quello che la maturitร implica:
non soltanto unโarmonia con sรฉ stesso ma anche con lโaltro.
La Bella Addormentata affascina per la sua poesia. Tra Paggi, Giullari, Fate, Re e Principi accompagna in un regno da sogno dove tutto รจ possibile! ย
BIGLIETTI
Adulti โฌ 15,00; Bambini 3 – 14 anni โฌ 11,50; Under 3 anni โฌ 6,00
Per acquisto:
biglietteria del Teatro
online https://www.teatromanzoni.it/manzoni/it/acquista-online/3200804
telefonicamente 027636901
circuito Ticketone
ย
ย
ย
La Casa delle Storie รจ un progetto teatrale dedicato a tutta la famiglia. Nata nel 2001, ha visto partecipare ai suoi spettacoli migliaia di famiglie.
Gli spettacoli proposti al Teatro Manzoni sono tra quelli storici della compagnia, costantemente apprezzati dal pubblico come testimoniato dai numerosi commenti presenti nei โPensieri di SpettAttoriโ, libri con i pensieri donatici dal pubblico a fine spettacolo e in parte pubblicati e visibili sui social.
Ne La Casa delle Storie si gioca, si ride, ci si diverte e con la leggerezza del sorriso si comunica e ci si relaziona.
Il principio del fare, dellโinteragire, dello scoprire divertendosi sono gli ingredienti base degli spettacoli.
La musica svolge un ruolo importante: la Drammaturgia Musicale intreccia la Drammaturgia Teatrale, diventando il canale dove il bambino puรฒ veicolare emozioni che, a volte, sono solo racchiuse nel suo cuore.
La Compagnia propone le Fiabe Classiche che, per loro natura, non hanno confini di etร , rispettate nei contenuti originali e nel loro valore pedagogico, offrono il loro messaggio universale a chiunque lo voglia ascoltare.
La pausa generata dal Covid19 ci ha portato a riflettere su come continuare a proporre i nostri spettacoli senza tradirne lo spirito partecipativo.
ร stato un periodo fruttuoso e ricco che ci ha permesso di rinnovarci completamente.
La scelta necessaria รจ stato stimolo creativo per rivedere, aggiornare e ampliare i testi, cosa che รจ avvenuta anche per gli allestimenti, in parte rinnovati.
Ne รจ conseguita una nuova modalitร di partecipazione per gli spettatori.
Abbiamo creato un kit di partecipazione che permetterร al pubblico di partecipare alle scene dello spettacolo e, soprattutto, permetterร ai piรน piccoli di essere, come sempre nei nostri spettacoli, in empatia con i loro amati protagonisti ed immedesimarsi in essiโฆย Saranno gli attori ad annullare le separazioni esistenti tra spazio scenico e posti a sedere, trasformando tutta la sala in un grande palcoscenico!
Inoltre lanciamo anche questo invito ai bambini per essere sempre protagonisti della loro Fiaba da SpettAttori:
A fine spettacolo fai un selfie con i tuoi amati protagonisti e condividi con gli amici su Instagram e Facebook con gli hashtag: #lacasadellestoriemilano, #IoVadoAlManzoni
www.facebook.com/CasaDelleStorieย www.instagram.com/lacasadellestorie
Queste innovazioni saranno un modo per restare fedeli al nostro pubblico ed al nostro spirito originale.
L’ingresso in sala รจ consentito 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
Si consiglia sempre lโacquisto anticipato.
Lo spettacolo si svolge nella Foyer del teatro (durata circa 70 minuti).
ย
www.lacasadellestorie.it –www.teatromanzoni.it
www.facebook.com/CasaDelleStorie – https://twitter.com/casadellestorie