― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta, mezzo secolo di vita per il liceo scientifico Donato Bramante: presentati gli eventi (VIDEO)

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA Dare voce ai sentimenti e alle emozioni di professori che si sono succeduti in mezzo secolo di vita e di giovani studenti. Un pezzo di storia autentica della città di Magenta. Questa mattina sono state presentate le iniziative per i 50 anni del liceo scientifico Donato Bramante di Magenta, una scuola che rappresenta la culla dell’istruzione superiore. Cinquant’anni che non sono solo un numero e ore di lezione, ma racchiudono storie di giovani entrati in punta di piedi per imparare e usciti donne e uomini pronti ad affrontare la vita.

 

Una scuola dura, severa, rigorosa, ma con professori di grandissima caratura formativa e morale. Quasi delle figure ‘mitiche’, ha detto la presidente del consiglio di istituto Stefania Russo. Le iniziative in programma le possiamo ascoltare direttamente dal coordinatore del comitato istituzionale professor Sergio Garavaglia che le illustra nel video che abbiamo girato questa mattina ascoltando il dirigente scolastico, professor Felice Cimmino, il professor Egidio Luciano insegnante di Disegno e Storia dell’Arte, la professoressa Maltagliati e le giovani rappresentanti del consiglio di istituto.

Il 21 maggio, al mattino, si inaugurerà la mostra fotografica curata dal professor Luciano e da quattro studenti, la sera un concerto in memoria delle persone scomparse nel corso di questi anni e il giorno dopo sarà dedicato ai ragazzi con le associazioni che hanno collaborato per poi proseguire la sera con il concerto e le premiazioni per i ragazzi.  “Una giornata di particolare importanza – ha commentato il professor Cimmino –  soprattutto per la possibilità di ricordare cosa è stato il liceo Bramante per il territorio e cosa potrà essere in futuro. Un momento di riflessione e di festeggiamenti”. Alla presentazione c’era l’assessore Luca Aloi in rappresentanza dell’Amministrazione. Anche lui uscito dal liceo Bramante: “Magenta è orgogliosa di avere una scuola come il liceo Bramante, faro per l’istruzione e per la formazione della futura classe dirigente”, ha commentato.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi