CORSICO ROZZANO Una coppia di coniugi, legali rappresentanti della societa’ di vigilanza Sps. Service di Rozzano, sono stati arrestati, su ordine del gip di Milano, Guido Salvini, perche’ avrebbero distratto dal patrimonio societario somme per oltre 2,5 milioni di euro, causandone il fallimento nel dicembre 2020, e non pagando le imposte per circa 900 mila euro.
I due sono indagati per bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Stando all’inchiesta della Guardia di Finanza di Corsico (Milano), coordinata dai pm Roberto Fontana e Luigi Luzi, Antonio Morescanti e Patrizia Riccioli avrebbero poi creato la Royal Service Srls, una nuova impresa operante nello stesso settore, che per gli inquirenti e’ la naturale prosecuzione di quella fallita. Con parte delle somme distratte attraverso prelievi e bonifici non giustificati dai conti correnti della prima societa’, la donna avrebbe acquistato un appartamento da 45 mila euro a Campomarino, in provincia di Campobasso. Sigilli a questo immobile nell’ambito dell’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo di beni del valore complessivo di 3,4 milioni. Morescanti, finito in carcere nei giorni scorsi, secondo quanto apprende AGI, avrebbe ammesso le contestazioni nell’interrogatorio di garanzia con il giudice e chiesto, con il parere favorevole della procura, di essere trasferito agli arresti domiciliari insieme alla moglie.
Dall'archivio:
+Rozzano, svuotano casse di società di vigilanza per 2 milioni di euro: arrestata coppia di coniugi
+ Segui Ticino Notizie
Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.
Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.
Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.
Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.