MILANO Il trend dei contagi da Covid risulta in diminuzione rispetto alla settimana precedente in tutte le fasce di età considerate.
E’ quanto emerge dal report di monitoraggio di diffusione del Covid nelle scuole lombarde diffuso dall’assessorato al Welfare. Nella settimana che va dall’11 al 17 aprile, nella fascia 0-2 anni i casi sono diminuiti da 528 (registrati la settimana dal 4 al 10 aprile) a 455. Nella fascia 3-5 anni si è passati invece da 505 a 396 casi, in quella 6-10 anni da 788 a 596, nella fascia 11-13 anni i casi sono scesi da 808 a 615 e in quella 14-18 anni si è passati da 564 a 447 casi.
A una settimana dall’avvio delle somministrazioni della quarta dose di vaccinazione anti-Covid in Lombardia, sono quasi 11.500 le persone over 80, ospiti delle Rsa e over 60 con elevata fragilità che hanno già ricevuto il secondo richiamo vaccinale (second booster).
A loro si aggiungono altri 12.211 cittadini che hanno già ricevuto la quarta somministrazione a causa della ‘marcata compromissione della risposta immunitaria’ (per questa fascia di popolazione la quarta dose è stata inoculata a partire dal primo marzo 2022).
“In questa fase della campagna vaccinale – afferma la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia Letizia Moratti – in cui è essenziale continuare a proteggere i nostri anziani e le persone estremamente vulnerabili, riteniamo fondamentale fornire alla popolazione una risposta sanitaria capillare e di prossimità. Per questo, stiamo organizzando, con la collaborazione dei Comuni del territorio della Asst Nord Milano, giornate di vaccinazione itineranti in accesso libero, con una Unità Mobile Vaccinale dedicate alla somministrazione della quarta dose”.
Ad oggi sono già oltre 24.000 le nuove prenotazioni di vaccinazioni (1°, 2°, 3° e 4° dose) presso hub vaccinali, farmacie e cooperative di medici di medicina generale. In Lombardia, la vaccinazione contro il Covid-19 non si è fermata neppure a ‘Pasquetta’. Sono, infatti, 844 i cittadini di tutte le età che hanno scelto di vaccinarsi proprio il ‘Lunedì dell’Angelo’. Quasi il 46% del totale nazionale. Di questi, la maggior parte sono anziani e fragili. Sono 438 i cittadini che hanno apprezzato l’offerta della Ast Nord Milano e che, nella giornata del 18 aprile scorso, si sono recati presso il centro vaccinale di Sesto San Giovanni in accesso libero per ricevere il secondo richiamo booster. L’iniziativa potrà essere replicata anche in altri territori della Regione.